Quantcast

Perchè soffrono le querce?

I cambiamenti climatici, ma anche la riduzione dell'acqua nel sottosuolo, potrebbero essere cause centrali. Ora "indaga" il progetto ResQ che coinvolge due Università e un Istituto del CNR

gallarate generico

Il deperimento della quercia è condizionato dalla disponibilità idrica nel sottosuolo o dagli effetti di eventi climatici estremi?   

Inizia lo studio sulle querce nel Parco del Ticino, protagonista un team di ricercatori del progetto “ResQ. Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di risorse genetiche resistenti”.
Dopo una fase preliminare necessaria per selezionare i siti idonei alla ricerca, questa settimana sono in corso  le prime attività di campo nel Parco del Ticino, nelle località La Fagiana di Magenta  e Geraci di Motta Visconti.

Ben cinque team di ricerca da questa settimana sono coinvolti nel progetto: ecologi, dendrocronologi, ecofisiologi, botanici, fitopatologhi e genetisti facenti parte dell’Università degli Studi di Pavia, dell’Università degli Studi della Basilicata e dell’Istituto di Bioscienze e BioRisorse del CNR, coordinati dalla professoressa Paola Nola dell’Università di Pavia.

Scopo del progetto è comprendere le origini del deperimento della specie vegetale Quercus robur (Farnia) utilizzando i diversi ambiti di ricerca dei laboratori coinvolti, selezionando coppie di farnie formate da un albero sano e uno fortemente compromesso. È possibile seguire il lavoro dei ricercatori in tempo reale e rimanere informati sugli sviluppi e sui risultati della ricerca attraverso i canali social del progetto ResQ attivi, su Facebook, Instagram e Twitter.

«Siamo felici – afferma la Presidente del Parco del Ticino, Cristina Chiappa – di mettere a disposizione i nostri boschi come laboratorio per uno studio così importante, la farnia è la specie cardine delle foreste che un tempo coprivano tutta la Pianura Padana. Nel Parco del Ticino vivono ancora oggi i lembi più estesi di questa antica foresta».

gallarate generico

«I problemi fitosanitari dei nostri boschi sono certamente da mettere in relazione al più grande tema della crisi climatica, su cui il Parco è molto impegnato» aggiunge il consigliere dell’Ente magentino Massimo Braghieri. «Abbiamo anche una tradizione nella ricerca delle cause del deperimento della quercia, che da noi risalgono ai primi anni Duemila. Lo studio rientra in questo solco e, con tecniche all’avanguardia,  si propone di approfondire la conoscenza di alcuni aspetti ancora oscuri. Confidiamo si possano trovare nuovi strumenti per la conservazione della specie».

“Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di risorse genetiche resistenti” è un progetto co-finanziato da Regione Lombardia Direzione generale Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi nell’ambito del bando per il finanziamento di progetti di ricerca in campo agricolo e forestale.

Pubblicato il 13 Ottobre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore