I vertici di Ascom Busto iniziano un tour in Valle Olona
È iniziato da Fagnano Olona il tour dei vertici di Ascom Busto Arsizio negli otto Comuni della Valle Olona, quelli compresi nel Distretto intercomunale diffuso

Con la visita ufficiale di mercoledì 10 luglio a Maria Elena Catelli, neo sindaco di Fagnano Olona, sì è aperto il “tour” dei vertici di Ascom Busto Arsizio negli otto Comuni della Valle Olona, quelli compresi nel Did (Distretto intercomunale diffuso). «Il Distretto può essere il “mezzo” di collegamento diretto tra i diversi Comuni. Il soggetto in grado di tenere unite le diverse amministrazioni, capace di portare avanti progetti di utilità per il territorio e per i suoi abitanti», spiega il presidente di Ascom, Rudy Collini, si sono subito trovati d’accordo sulla linea da seguire.
«Intendiamo -aggiunge Collini- metterci la faccia, dimostrare con la nostra presenza che ci siamo. Che Confcommercio è più che mai pronta a portare avanti un discorso di collaborazione con tutti gli enti locali. Del resto abbiamo obiettivi identici, a partire dalla rigenerazione urbana, all’interno della quale si configura il rilancio del territorio e delle attività commerciali che ne fanno parte». A proposito di rilancio, le visite di Collini nei Comuni della Valle, hanno anche lo scopo di dare una nuova spinta al Did, in modo da presentarsi uniti e compatti ad ottobre, quando verrà aperto il nuovo bando per il finanziamento dei Distretti. «I fondi -prosegue il presidente- non vengono erogati a pioggia, ma in base alle proposte presentate. E’ chiaro che un progetto che coinvolga più Comuni di una stessa area territoriale abbia maggiori possibilità di successo».
Oltre a Collini, la delegazione di Ascom era composta dal direttore Francesco Dallo, dal vicedirettore Alessandro Castiglioni, e dai consiglieri territoriali Patrizia Colombo e Gianluca Colombo. Nelle prossime settimane il presidente, accompagnato anche dai componenti di giunta, farà visita a tutti i sindaci della Valle: settimana prossima sarà il turno di Gorla Maggiore e di Castellanza. «Una volta conclusi gli incontri -chiosa il numero uno di Ascom- il primo atto concreto sarà l’istituzione di un tavolo del Distretto, attorno al quale si inizieranno a pianificare le strategie di intervento sull’asse dell’Olona>.
Il sindaco Cartelli, da parte sua, si è subito messa a disposizione: «Ho dato la mia massima apertura a collaborare con gli altri Comuni. Insieme siamo più forti e, come sostiene il presidente di Ascom, abbiamo maggiori possibilità di ottenere fondi da investire sui nostri territori. Ripeto, sono convinta che il Did, nella sua posizione sopra le parti, possa davvero tenerci uniti, con l’obiettivo di lavorare e ottenere risultati per la nostra gente, per il nostro tessuto commerciale. La rete è fondamentale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.