

Il tramonto del 28 luglio fotografato dai lettori

Ambiente
Contro la siccità il “risiko” delle acque. E il Consorzio Villoresi prepara contromisure per il futuro

Dietro lo spaccio al dettaglio nei boschi c'erano un agricoltore italiano e un barista albanese che tiravano le fila rifornendo regolarmente un marocchino. Giro d'affari da quasi 10 mila euro al giorno
I militari della Compagnia di Busto Arsizio stanno eseguendo sei misure di custodia cautelare in carcere nei confronti di italiani, albanesi e marocchini per un'indagine partita da un tentato omicidio
Da Arpa l'allarme per una nuova ondata di caldo che durerà fino al 24 luglio. In Lombardia previste temperature massime di 38-40 gradi e di notte sopra i 20 gradi.
Dalle dighe in montagna 5,6 milioni di metri cubi di acqua al giorno per aiutare gli agricoltori lombardi e contribuire a "spingere indietro" il Mar Adriatico dal Delta del Po che mette a rischio l'acqua potabile per 750.000 persone
Intanto è stato deciso anche il rilascio di 5,6 milioni di metri cubi al giorno dagli invasi montani al lago di Como, per alimentare il naviglio Martesana
Presso 120 terminali del Varesotto si potrà prelevarecon le APP PostePay e BancoPosta, utilizzando lo smartphone al posto della carta
Le foto dei nostri lettori del 4 luglio 2022
Le sezioni Anpi della zona propongono un classico appuntamento: una domenica in bici sui luoghi della Resistenza tra il Ticino e la pianura
La domanda al sindaco di Cuggiono arriva dagli esponenti di Grande Nord, che chiedono un aggiornamento sulla convenzione ex Cometa
Approvazione all'unanimità tra i soci riuniti alle Ville Ponti di Varese. Il Piano degli Investimenti prevede 306,8 milioni di euro nel periodo 2020-2035
Il Subbuteo, il gran mercatino di Bienate e la cena in strada nel centro di Gallarate. Ma anche mostre, concerti jazz, aperitivi a tema e tante feste
Il presidente della Commissione Ambiente Riccardo Pase: “Un piano migliorativo che tiene insieme le esigenze ambientali con quelle della filiera estrattiva”
Il gruppo è nato dall'esperienza nel Mongol Rally, il rally avventuros-goliardico fino in Mongolia: ora usano il furgoncino Fiat per progetti solidali, dall'Armenia all'Iran, ma anche in Italia. Questa settimana un furgone "in mostra" al Quarto Stato di Cardano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?