


Gallarate
Takashi Paolo Nagai: una vita tra la medicina, la bomba atomica e la fede cristiana

PMIDAY2019
Legame con il territorio e grande export. Il successo di Secondo Mona”

Lo specialista gallaratese Bonicalzi vuole completare il "Polar Bear Challenge" correndo le due gare nel giro di due giorni con temperature vicine ai -20°C. «È un'incognita. Ci affidiamo al calore degli altri concorrenti»
I ragazzi del Keravan Pallo hanno vinto la finale alla Verona Cup. Segnale che il calcio finlandese sta crescendo vistosamente
La squadra della nazionale di beach volley dell'India ha appena partecipato ai mondiali classificandosi terza
Le parole di Riccardo “Botan”, il cittadino varesotto che ha combattuto al fianco delle milizie curde contro l’Isis per un anno e mezzo nel 2016 insieme ad altri europei con un’unità militare di protezione del popolo, lo YPG, nel battaglione internazionalista antifascista (AIT)
Il Fotoclub "Il Sestante" ha ospitato lo scorso weekend i lavori del fotografo Nasirul Islam originario del Bangladesh. Visti il successo e l'apprezzamento delle opere "esotiche", la mostra è stata prolungata e sarà possibile visitarla fino a venerdì 4 ottobre
Ha presentato al fotoclub Il Sestante la mostra 'Il racconto del Monsone': "Ho passato un mese nel mio villaggio d'orgine. Ora vivo in Italia, e spero di affermarmi come fotografo". Ecco la sua storia
Storia di Angelo De March, che nacque tra i monti, combattè per otto anni e poi creò il più lungo viale alberato di Somma
Il dopoguerra, la Germania, gli studi a Milano e l'amore per la letteratura: la storia di Helena Janeczek, scrittrice per Guanda editore e Premio Strega 2018
Una passeggera perde il gatto prima di partire. Tanti gli insulti su Facebook
Un gruppo di americani è giunto a Cuggiono per ritrovare i propri avi, passando da Campodolcino
Il proprietario della Lavanderia Lampo del Terminal 1 racconta la sua esperienza di lavoro tra Linate e Malpensa
Di professione agricoltore, è vicepresidente della Cpas, una onlus che si occupa di promuovere la cooperazione e lo sviluppo in Senegal
Nati dall'esperienza di un ex militare di leva, hanno realizzato cinquanta ponti. In condizioni d'emergenza, chiamati spesso dai sindaci per risolvere magagne spuntata d'improvviso nella fragile Italia di montagna e campagna. Ora Regione Lombardia li prende a modello
1Si chiama Samuela Locarno: "la musica mi scorre nelle vene - racconta Samuela - e finalmente avrò l’onore di unire la mia voce a quella di altri 230 cantanti"
Entrato nell'amministrazione nel 1988, ha prestato servizio a Gallarate, a Busto Arsizio, in procura e poi anche all'aeroporto di Milano: mercoledì a pranzo il saluto ai colleghi
Per lo storico negozio di Somma Lombardo è arrivato il momento di mettere la parola fine: ecco la testimonianza di Nadia Peloso, figlia del fondatore Bruno
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?