

Il Centro Geofisico Prealpino conferma l'arrivo di una massa di aria gelida dalla Siberia: "In pianura temperature poco sopra lo zero, al Campo dei Fiori fino a -6 gradi"
In commissione è stato discusso lo scioglimento dell'Unione, "senza la previsione una convenzione". L'atto di recesso verrà presentato e votato nel prossimo consiglio comunale
Ferno è stato individuato come Comune sperimentale per la nuova cartografia catastale dell’Agenzia del Territorio. Una questione che non riguarda l'ente Comune, ma che ha scatenato polemiche. Il sindaco Gesualdi risponde
A febbraio la scissione unilaterale di Lonate Pozzolo dall'Unione di Comuni potrebbe diventare realtà. L'opzione è sostenuta dalla maggioranza lonatese e avversata dall'opposizione e dall'amministrazione di Ferno: ecco le ragioni
L'esposizione, prima per le scuole e poi aperta a tutti, è curata dall’Associazione Figli della Shoah
Gli strumenti sono stati offerti da un imprenditore lonatese e saranno in dotazione alla Polizia Locale dei due comuni. La soddisfazione del comandante e degli amministratori
In tutte le province lombarde sono stati superati infatti per il quarto giorno consecutivo i limiti di Pm10, con valori superiori a 50 µg/m³. Ecco le limitazioni che entrano in vigore
La quasi chiusura di Malpensa in alcuni mesi ha consentito di aumentare i controlli. Focus particolare su abbandoni di rifiuti e abusi edilizi
Entrati nella seconda ondata nel nostro Paese è stata scelta una via di compromesso tra una linea dura e una che garantisca una certa “normalità” L’informazione ha un compito importante perché contribuisce ad allargare la conoscenza
In occasione del Mese della pace 2021 le parrocchie di Lonate Pozzolo e Ferno terranno un breve momento di conoscenza della vita della giovane religiosa
Regione Lombardia ha deciso di posticipare l'apertura degli istituti al 25 gennaio: "Valutazione condivisa con il comitato tecnico scientifico"
Dopo l'incredibile caso dei tre biglietti vincenti nel 2020, anche quest'anno arriva un premio, da 25mila euro. Vincenti anche un biglietto venduto a Caronno Varesino e due nell'Alto Milanese
Il progetto del professor Tito Olivato del liceo Candiani Bausch coinvolge studenti, docenti, parroci, associazioni e commercianti: "Un'idea green che farà conoscere una Busto nascosta"
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?