

Le amministrative del 1946 furono le prime a cui parteciparono le donne in provincia di Varese, prima ancora del referendum del 2 giugno. Una tornata elettorale molto partecipata: furono elette anche dodici consigliere, da Saronno ai paesi di montagna
Il quarto DAE è stato posizionato poco prima della riapertura del Distretto socio sanitario che sarà protagonista della campagna vaccinale
L'assessore all'Ambiente e Clima è intervenuto in Consiglioper rispondere alla interrogazione con richiesta di 'Chiarimenti sul possibile sostegno, da parte di Regione, alla società Accam per l'inceneritore di Busto Arsizio
In consiglio comunale sono stati votati il bilancio e le opere pubbliche 2021-2023 di Lonate Pozzolo. Critiche le opposizioni, che hanno giudicato il piano degli interventi "insoddisfacente"
Dall'alba di martedì 2, uomini e mezzi sono tornati a battere la zona del Ticino per una donna scomparsa domenica. Si fermano invece le ricerche per la giovane di Casciago
Una scuola di danza, ballo e fitness racconta l'iniziativa che ha svolto nel pomeriggio di sabato con i suoi allievi: "Tante difficoltà ma ci siamo"
La 57enne è stata segnalata l'ultima volta nella tarda mattinata di domenica nella zona sotto Tornavento. I vigili del fuoco sono impegnati in forze
Le battute anche attraverso l’impiego di droni e unità cinofile. In azione i sommozzatori dei vigili del fuoco di Milano che hanno perlustrato le acque del Ticino
Per ritrovarla, è stato attivato il piano provinciale di ricerca persona: sul posto stanno operando i vigili del fuoco dei comandi di Varese e Novara. Le ricerche sono per ora concentrate sul Fiume Ticino e zone limitrofe
Il tema della giornata della Legalità (23 maggio) è stato oggetto di discussione nel consiglio comunale di Lonate Pozzolo, per una mozione presentata dalla minoranza
Il termine fissato per la presentazione e approvazione del piano di salvataggio da parte dell'assemblea dei soci è il 2 marzo. Se non ci saranno risposte positive inizieranno le azioni sindacali
L'arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell'aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: "In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³"
Il nuovo allestimento della Sala degli Arazzi al museo Maga è il racconto di Ottavio Missoni artista, ma anche dello sportivo. E del caso che creò una coppia di successo nella moda
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?