


Sanità
“Il CUP unico doveva semplificare, invece è fermo”

Roma
Il varesino Gianfranco Giuliani riconfermato presidente di Casagit

La centrale operativa del 118 che serve il Varesotto ha ricevuto 256 chiamate per malori nella giornata di lunedì e 265 il primo luglio. In Lombardia aumentate le notti tropicali. Da sabato previsti temporali anche di forte intensità
Il caso risale al 19 giugno scorso. Il primo luglio Ats Insubria lo ha notificato all'amministrazione comunale che procederà alle opere di bonifica dal pomeriggio del 2 luglio fino a sabato
Un modello integrato per la presa in carico delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) lungo tutto l’arco della vita: dalla diagnosi precoce, alla continuità assistenziale e all'integrazione tra servizi sanitari, sociali ed educativi
In un convegno promosso da Stripes allo Spazio 27b l'esperto Marco Crepaldi ha spiegato cause e possibili soluzioni di un fenomeno in crescita anche sul territorio
Il PSI denuncia il rischio di una deriva privatistica del sistema sanitario: «Presto si andrà in pronto soccorso con la carta di credito, non con la tessera sanitaria»
L’attività che sarà potenziata ulteriormente nel prossimo autunno, quando entrerà in funzione all’ospedale Del Ponte la nuova Risonanza magnetica
Il consigliere regionale PD: “Sono fondamentali per cambiare verso alla sanità lombarda, ma servono più servizi e personale”
Presentati ai sindaci di Busto Arsizio e Valle Olona i dati su servizi attivi, progetti futuri e presenza di medici di base e pediatri nei comuni del Distretto di Busto Arsizio
Il 30 giugno 2025 a Rho, in collaborazione con il team della Pelvic Unit dell’ASST Rhodense, si celebra la XX Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza. L'Azienda si pone come obiettivo quello di sensibilizzare e informare
Al Niguarda, l’assessore ha incontrato Adam, il bambino di 11 anni già simbolo di questa missione umanitaria, una dodicenne e una ragazza di 15 anni
La puntata della trasmissione, "Ad ospedal donato", ha inserito il tema dell'ospedale unico in un quadro più ampio delle scelte regionali
A Chiavenna il team di Gallarate conquista il primo posto tra 11 squadre provenienti da tutta la regione
L'accorata lettera di una paziente, vittima di un investimento da parte di un pirata della strada per il quale ha rischiato la vita. L'ottimo lavoro svolto dal personale l'ha rimessa in piedi e le ha ridato sicurezza
Saranno offerte gratuitamente visite neurologiche (prime visite) e una conferenza in presenza per fornire informazioni utili alle donne che soffrono di emicrania
È una professione sanitaria che in Italia esiste da 70 anni. La formazione è universitaria con corsi negli atenei di Milano e Brescia. Lavorano in ospedale e sul territorio sia con i bambini sia con gli adulti
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
1
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?