


Gallarate
A Gallarate viene presentato il progetto Alzheimer Caffè

Sanità
Formazione medici di famiglia, Monti (Lega): “Emersi punti utili per migliorare il corso”

Sono oltre 700 gli accessi registrati dall'apertura. Molti i cittadini che si sono rivolti al Cup o per le attività di scelta o revoca. Apprezzato il punto prelievi. Ma sono il PUA e l'infermiere di comunità i servizi centrali
1La decisione di Agenzia dell'Unione Europea per la sicurezza aerea. Ma sono possibili limitazioni dalle compagnie
Gli infermieri di comunità saranno a disposizione giovedì 12 maggio dalle 8.30 alle 16 per rilevare gratuitamente pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione periferica dell’ossigeno e frequenza respiratoria
Venerdì 13 maggio sarà ospite la dottoressa Romaniello, direttore della struttura complessa di oncologia dell'ospedale di Borgomanero. L'incontro è organizzato in collaborazione con la Lilt
In Lombardia il numero dei tamponi effettuati è di 41.912 con 5.305 nuovi positivi al Covid registrati, con un tasso di positività in calo al 12,6% (ieri era al 14%)
Quando si scopre di essere colpiti da un tumore maligno pensare di diventare un trail runner e correre 200 km in un giorno non è proprio fra le prime cose che una persona si può mettere in testa. A meno che non vi chiamiate Nicola Gallicchio
All'indomani della cerimonia a cui ha preso parte il Governatore Fontana, il sindacalista Giovanni Gaudio puntualizza alcune criticità e ritorna sulla necessità di adottare strategie migliori per superare la carenza di medici
La presenza di telecamere di videosorveglianza a bordo dei mezzi di soccorso sanitario è sempre più utile e ha un forte valore "dissuasivo". Soprattutto considerando che sono infatti aumentanti i casi di aggressione al personale medico e ausiliario
Il Dg Gutierrez: “Al momento ci risulta impossibile qualunque intervento e siamo dispiaciuti per le ricadute sull’utenza, che in queste ore non può prenotare, né consultare, né interloquire coi nostri servizi”
Sono tanti i servizi offerti: dall’assistenza domiciliare, alle proposte residenziali come la Casa Albergo e l’Hospice. L’attività principale resta, quella della RSA, che ospita quasi 400 anziani, suddivisi in 13 nuclei
Come previsto dalla delibera regionale, si comincia con gli esami radiologici di notte e nei weekend. Presto anche il programma delle visite ambulatoriali
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 59.449. I nuovi positivi sono 9.590, il rapporto è pari al 16,2% sul totale dei tamponi comunicati
L'azienda ospedaliera Asst Valle Olona inaugura la nuova terapia intensiva dell’Ospedale di Gallarate e il nuovo acceleratore della Radioterapia dell’Ospedale di Busto Arsizio
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 40.954. I nuovi positivi sono 5.254, il rapporto è pari al 14,5% sul totale dei tamponi comunicati
Con l'inizio del mese il green pass smette di essere obbligatorio per bar e ristoranti anche al chiuso, luoghi di lavoro, attività sportive, cinema e feste. Per l'eliminazione delle mascherine, soprattutto sui mezzi di trasporto e nelle strutture di tipo sanitario invece bisogna attendere fino al 15 giugno
Donata da Giannina Tosi alla fondazione che porta il suo nome e quello del marito Annibale, fu trasformata in una residenza grazie a Piero Magistrelli e altri industriali della città. Oggi è gestita dalla figlia Paola che chiede una mano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?