La Futura Giovani fa visita alla capolista
Domenica 5 gennaio (ore 17.00) le cocche saranno ospiti di Trento, prima forza del campionato

I prossimi quindici giorni saranno cruciali per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio che deve cercare di mantenere il quinto posto in classifica (con 23 punti, attualmente condiviso con Macerata), l’ultimo disponibile per poter essere ammessa alla fase successiva del campionato di Serie A2.
Domenica 5 gennaio, le cocche sono attese a Trento dove si scontreranno con la capolista Delta Informatica di coach Bertini per la terzultima giornata delle regular season (inizio partita ore 17).
Da metà del girone di andata le ragazze di coach Lucchini hanno dimostrato una grande crescita e sono state brave a recuperare una stagione iniziata male e a vincere contro formazioni già esperte nella categoria e a macinare posizioni in classifica.
La Delta Informatica Trentino ha già blindato il primo posto con 41 punti ma è certo che non ci saranno sconti e la sfida sarà accesa e tutta da giocare, anche perché il regolamento del torneo prevede che nella seconda fase vengano mantenuti tutti i punti acquisiti nella prima parte della stagione e inoltre le trentine vogliono cancellare l’unica sconfitta subita proprio per mano della Futura.
Coach Lucchini non dovrebbe avere problemi di formazione e dovrebbe schierare Cialfi in regia, Latham opposto, Pinto e Pistolesi in attacco, Veneriano e Sartori al centro, Garzonio libero. Coach Bertini dovrà fare a meno della palleggiatrice titolare Elisa Moncada, purtroppo gravemente infortunatasi nel match di Santo Stefano contro Montecchio e dovrebbe quindi schierare Berasi in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in attacco, Furlan e Fondriest al centro, Moro libero.
La centrale Michela Gallizioli è consapevole che la sfida sarà impegnativa ma è consapevole della qualità del gruppo: «Potrebbe esserci preoccupazione in vista della sfida con Trento perché di sicuro loro non vorranno concederci spazi dopo quel che è successo all’andata; noi però andremo lì con la consueta voglia di far bene, senza preoccuparci dei condizionamenti esterni ma pensando di fare al meglio quello che sappiamo fare. Anche per questo, non dobbiamo concentrarci sugli incroci delle altre squadre interessate al quinto posto: siamo focalizzate sulla nostra prestazione, e siamo consapevoli che tutto dipenderà dalle nostre performance in campo più che dagli altri scontri diretti. Rispetto alla prima parte della stagione abbiamo imparato a lavorare maggiormente di squadra: ora riusciamo a compensarci in campo, e insieme a tutto il lavoro tecnico svolto abbiamo imparato a gestirci meglio sul taraflex».
Il prossimo turno: Roma-Torino, Montecchio-Ravenna, Baronissi-Macerata, Trento-Busto Arsizio, Mondovì-Marsala
La classifica: Trento 41, Mondovì 30, Ravenna 28, Montecchio 25, Macerata e Busto 23, Torino 22, Roma 13, Baronissi 10, Marsala 10
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.