Lo skatepark al Museo del Tessile è diventato pericoloso
Pavimentazione sconnessa e tombini senza chiusino. I ragazzi che la frequentano chiedono un intervento di manutenzione al Comune

La pista per gli sport su rotelle del Museo del Tessile è diventata un percorso a ostacoli. Pericolosa non solo per gli skater, biker e rollerblader ma anche per i tanti bambini che usano lo spazio per correre e giocare. Pavimentazione sconnessa e chiusini mancanti tra i segni di degrado più evidenti, fotografati da chi la usa spesso.
Inaugurata l’8 luglio del 2017, quindi meno di due anni fa, oggi è in condizioni che non ne consentono un utilizzo in sicurezza. A denunciarlo sono gli stessi ragazzi che la utilizzano e che ora chiedono un intervento di manutenzione al Comune.
Lo spazio è un riadattamento di una vecchia pista di pattinaggio finita in disuso. Sotto l’assessorato di Stefano Ferrario erano stati posizionati elementi per skater e il cemento della pavimentazione era stato rimesso a nuovo. La trasformazione aveva portato i ragazzi dell’associazione “La Mini nell’orto” a prendere possesso dello spazio che era riuscito a trovare una seconda vita.
L’intenso utilizzo combinato con le condizioni meteorologiche e la mancanza di una manutenzione regolare da parte del’amministrazione ha portato alla situazione attuale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.