Scuole chiuse, come in vacanza
L'importanza di non trasmettere ansie e paure ai bambini che in questi giorni non vanno a scuola: il pedagogista Novara invita a evitare spiegoni

I bambini più piccoli percepiscono la chiusura straordinaria delle scuole contro la diffusione del virus Covid – 19 (coronavirus) come una vacanza inaspettata. Ed è bene che i genitori siano pronti a tutelare questa spontanea positività evitando di trasmettere loro ansie e paure che dilagano nel mondo adulto anche su questo tema.
Il pedagogista Daniele Novara consiglia di non esporre i bambini a discorsi o telegiornali con informazioni complesse che non sono in grado di elaborare e di evitare “spiegoni”.
“Fino a 6, 7 anni si può tranquillamente dire che per alcuni giorni i bambini non andranno a scuola – scrive Novara sul sito del CPP (il Centro psico pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) – Per i più grandi, a partire dagli 8 anni quando il pensiero è un po’ più formato, si può segnalare la presenza di una malattia che dobbiamo evitare e quindi ognuno resta a casa sua“.
Il pedagogista mette in guardia dall’eccesso di rassicurazioni, che potrebbe rivelarsi controproducente: “Esiste una comunicazione diretta e una comunicazione subliminale” ricorda Novara spiegando come spesso gli adulti, seppure in buona fede e con l’obiettivo di tranquillizzare i bambini, finiscono invece con il trasmettere le loro preoccupazioni ai figli, “quasi che tranquillizzare i bambini diventasse un modo per tranquillizzare se stessi”, scrive.
Meglio allora comunicazioni non enfatiche, brevi, asciutte e limitate quanto basta a dire ai più piccoli come sarà la loro vita: non andranno a scuola, staranno in casa, potranno fare dei giochi, fare un po’ di compiti, leggere ed eventualmente incontrare qualche amichetto per giocare insieme, meglio se fuori in spazi aperti, naturalmente non affollati.
Foto in apertura di Hulki Okan Tabak da Pixabay.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.