TIM: in sette mesi fibra ottica estesa in oltre 2.700 comuni
62 comuni cablati nella provincia di Varese, 424 in tutta la Lombardia, 2.700 in tutta Italia, molti dei quali nelle “aree bianche”

Sono circa 2.700 i comuni italiani che in soli sette mesi hanno beneficiato degli interventi di copertura ultrabroadband di TIM per consentire a sempre più famiglie e imprese l’accesso ad internet veloce.
Anche nel mese di settembre, infatti, l’azienda comunica di aver dato forte impulso ai propri programmi di cablaggio con tecnologia FTTC, concentrati soprattutto nelle cosiddette “aree bianche” del Paese, grazie ai quali la rete in fibra ottica è stata estesa ad altri 200 comuni distributi sull’intero territorio nazionale.
Sono ad oggi oltre 4.700 i comuni italiani in cui sono disponibili i servizi a banda ultralarga di TIM
a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. In particolare, i comuni che verranno raggiunti entro l’anno saranno oltre 5.000, molti dei quali nelle “aree bianche” per abilitare alla vita digitale circa il 75% delle famiglie residenti in quelle zone e che utilizzano la rete fissa.
Per assicurare connessioni ultrabroadband nei comuni non ancora raggiunti dalla fibra, TIM conferma inoltre il proprio impegno anche grazie all’utilizzo della tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), che utilizza un sistema ibrido di collegamenti via cavo e senza filo per offrire servizi di connettività in banda ultralarga.
In Lombardia TIM ha effettuato in sette mesi interventi di cablaggio in 424 comuni così ripartiti:
69 nella provincia di Bergamo, 61 nella provincia di Brescia, 52 nella provincia di Como, 15 nella provincia di Cremona, 19 nella provincia di Lodi, 12 nella provincia di Mantova, 48 nella provincia di Milano, 18 nella provincia di Monza e della Brianza, 40 nella provincia di Pavia, 13 nella provincia di Sondrio, 62 nella provincia di Varese.
I Comuni cablati in provincia di Varese sono i seguenti:
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.