Ecco come funzionerà la vaccinazione a Malpensafiere di Busto Arsizio
Predisposto un percorso obbligato dall'ingresso esterno fino al box di somministrazione del vaccino. Protezione Civile, oltre 70 volontari, Croce Rossa e Polizie Locali coinvolte

In molti si stanno chiedendo come si svolgerà la vaccinazione all’interno del polo fieristico di Malpensafiere. La campagna di vaccinazione di massa, infatti, partirà domani, mercoledì 31 marzo, con i primi 1200 convocati. Il polo fieristico si trova in via XI Settembre a Busto Arsizio ed è posizionata a pochi metri dall’ingresso dell’autostrada A8 e della SS 336 di Malpensa. Si potrà accedere con l’auto e a piedi.
All’arrivo
All’accesso esterno ai cancelli ci sarà la protezione civile che misurerà la temperatura e controllerà l’sms di prenotazione. Alcuni vaccinandi sono stati contattati telefonicamente e verrà verificato il loro nominativo nelle apposite liste.
L’ingresso e l’accoglienza
I volontari delle altre associazioni, in tutto una settantina, supervisioneranno la parte relativa all’ingresso del polo fieristico. Si farà scendere la persona dalla macchina mentre l’accompagnatore proseguirà in auto e girerà attorno all’edificio per sbucare al gate A dove troverà il parente vaccinato pronto per essere caricato in auto.
I moduli di anamnesi e consenso
Allestita, inoltre, una sala d’attesa con 40 sedie, nel caso in cui qualcuno arrivi con un certo anticipo, per evitare assembramenti. Il consiglio è quello di rispettare il più possibile l’orario di convocazione. Dall’ingresso si accede, poi, ad un lungo corridoio dove sono state allestite 12 postazioni per compilare i moduli per l’anamnesi e il consenso, nel caso in cui non lo si è fatto in precedenza. Si prosegue quindi per il corridoio esterno che immette al centro vaccinale.
L’area dei vaccini
L’area dei vaccini è presidiata dalla Protezione Civile. All’ingresso ci saranno due medici che verificheranno l’idoneità al vaccino. A quel punto si entra nel grande capannone dove da domani saranno attive 10 delle 30 postazioni vaccinali con due infermieri per ogni box, uno si occuperà della registrazione e l’altro della somministrazione. Col passare dei giorni si arriverà ad attivare tutte le postazioni.
QUI TROVATE TUTTI MODULI DA SCARICARE E I CENTRI VACCINALI DI COMPETENZA
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.