Cianfoni, Spano e Zeni dominano sui campi rossi del tennis club Gallarate
Trentuno gli atleti che si sono sfidati nell'ormai tradizionale appuntamento di fine primavera con il tennis in carrozzina, tappa nazionale del Wheelchair Lab 3.11

Sono stati quattro intensi giorni quelli passati sui magnifici campi del Tennis Club Gallarate, durante i quali ben trentun giocatori provenienti da tutta Italia, tra i primi delle classifiche nazionali, si sono battuti per conquistare l’ambito trofeo, tappa nazionale del Wheelchair Lab 3.11.
Il vincitore del singolare maschile è stato per il secondo anno consecutivo Alessandro Cianfoni, col punteggio di 6/4 6/4: ha provato a dargli filo da torcere in finale il mancino Marco Pincella, che ha mostrato un tennis dinamico e d’attacco.
Primi classificati nel doppio maschile il gallaratese Luca Spano e Giovanni Zeni, che hanno sconfitto Paolo Cancelli e Erik Trovesi per 6/2 6/4. Un meritato primo posto nel tabellone di consolazione per il giovanissimo Francesco Felici, che a soli 16 anni è riuscito a sconfiggere avversari molto più esperti di lui.

Un torneo fortemente voluto dal Consiglio Direttivo del circolo, con la direzione affidata alla vicepresidente Luisa Parasacchi e al direttore del circolo Fortunato Di Fronzo. L’eccellente macchina organizzativa nei giorni tra 17 e 20 giugno ha coinvolto numerosi volontari, sempre a disposizione degli atleti per tutta la durata del torneo. Le partite sono state egregiamente condotte dal giudice arbitro Alessandro Provasi.

La manifestazione ha garantito un montepremi di 2000 euro per i giocatori giunti fino ai quarti di finale, per il quale bisogna ringraziare i numerosi sponsor che hanno sostenuto l’evento.

Graditissima la visita del neo-presidente del Coni Lombardia Marco Riva, che ha voluto seguire dal vivo le fasi finali del torneo. L’evento è stato anche trasmesso in streaming sulla piattaforma della FIT SuperTenniX.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.