Quantcast

Al via a Busto Arsizio gli incontri di gruppo organizzati dallo Sportello inFertilità

Inizieranno a gennaio e hanno come scopo quello di offrire un supporto emotivo alle persone e alle coppie che stanno cercando una gravidanza che tarda ad arrivare

infertilita ospedale coppia

A Busto Arsizio, a partire dal mese di gennaio, prenderanno il via gli Incontri di Gruppo organizzati da Sportello InFertilità al fine di offrire un supporto emotivo alle persone e alle coppie che stanno cercando una gravidanza che tarda ad arrivare.

Sportello inFertilità è un progetto fortemente innovativo sul nostro territorio ed è ideato e condotto da Francesca Maciacchini, Pedagogista Clinico e Consulente per la fertilità, che ha vissuto per anni sulla propria pelle il faticoso percorso della Procreazione Medicalmente Assistita, e da Pamela Alberti, psicologa ed esperta in consulenza e aiuto all’individuo e alla coppia nonché specializzanda in Psicoterapia Cognitiva. L’obiettivo del servizio è quello di accompagnare e sostenere le coppie sia dal punto di vista informativo, sia da quello emotivo che psicologico.

Cosa sono i Gruppi di condivisione e perché possono essere utili in caso di infertilità? I gruppi di sostegno sono costituiti da persone che condividono le stesse difficoltà e che si riuniscono per parlarne. L’utilità e validità di questo tipo di intervento sono riconosciute dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità- per affrontare diverse problematiche.

Perché possono essere utili nel caso di diagnosi di infertilità o di difficoltà a procreare? Il primo grande pregio di questi gruppi è quello di permettere di uscire da un isolamento e una solitudine in cui spesso ci si sente quasi soffocare.

Si tratta di problematiche di cui non si parla volentieri, di cui magari ci si vergogna e questo fa cadere in uno stato d’animo che si può facilmente e generativamente rompere parlando con persone che vivono la stessa situazione.
Ad onor del vero, nel gruppo capita di trovare coppie che vivono la stessa difficoltà, ma a volte sono in una fase diversa (ad esempio appena rimaste incinta o che hanno deciso di provare altre strade…) e questo si pone come una ricchezza, come un confronto che può portare a nuove strategie di coping.

Nel gruppo si trovano quindi conforto, sostegno, incoraggiamento, ma anche informazioni e soluzioni pratiche. Qui si possono distogliere i panni della vergogna, del senso di colpa e condividere la sofferenza, cercando di elaborarla e ridurre il senso di inadeguatezza, parlando liberamente con persone che hanno lo stesso vissuto. Ovviamente ci sono regole che proteggono tutti, come la riservatezza e il segreto professionale.

Sportello inFertilità è inoltre attivo a Gavirate e Olgiate Olona, presso studi privati, per consulenze individuali. Per contattare, chiedere informazioni e prendere un appuntamento si può chiamare il numero 3500764161, anche con un messaggio, oppure scrivere a sportelloinfertilita@gmail.com. Potete anche seguirci sulla pagina Facebook Sportello InFertilità e sul profilo Instagram sportello_in_fertilita.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it
Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che facciamo una buona informazione, sostienici!
Pubblicato il 13 Dicembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore