Il consorzio Sgai a Patrizia Testa: “Le quote della Pro Patria sono state pagate il 28 gennaio”
Mistero fitto sull'acquisto delle quote societarie dell'imprenditrice bustocca. Il consorzio replica alle affermazioni fatte dal legale nei giorni scorsi

In data 28 gennaio il consorzio Sgai avrebbe effettuato un bonifico da 600 mila euro sul conto di Patrizia Testa per il pagamento delle quote dell’Aurora Pro Patria 1919. Il bonifico sarebbe partito dal conto di Sgai presso la banca Bnp Paribas.
Sgai non ha pagato le quote e adesso Patrizia Testa vuole riprendersi la Pro Patria
Il consorzio che si occupa di ristrutturazioni, al centro di una bufera giudiziaria con tanto di sequestro di 110 milioni di euro, risponde così a quanto sostenuto dall’ex-presidentessa: «A differenza di quanto letto negli ultimi giorni sui quotidiani, il Consorzio ha ottemperato agli obblighi contrattuali e ha provveduto al pagamento del dovuto per il perfezionamento dell’acquisto della Pro Patria».
La risposta di Patrizia Testa non si fa attendere e arriva tramite il suo legale Santino Giorgio Slongo: «Non corrisponde assolutamente al vero che alla data del 31/1/2022, termine ultimo pattuito, il consorzio Sgai ha ottemperato, secondo le modalità e i termini indicati nel contratto, a tutte le loro obbligazioni nei confronti della dottoressa Patrizia Testa. Sono in corso sviluppi».
Una dichiarazione che non chiarisce fino in fondo se le quote siano state pagate oppure no (sicuramente l’accredito non è stato visto sul conto alla data del 31 gennaio, ndr) mentre ribadisce che non tutte le obbligazioni sono state ottemperate dal consorzio. Come dice l’avvocato, però, sono in corso sviluppi della vicenda e solo nei prossimi giorni la foschia che avvolge la vicenda potrà diradarsi per mostrare cosa è davvero accaduto tra il consorzio Sgai e Patrizia Testa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.