Musica che fa bene al Fratello Sole con il concerto “musichiAMO”
Sabato 25 marzo appuntamento con la solidarietà a favore della Associazione Progetti Fantasia

Musica che fa bene al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio sabato 25 marzo alle 21:00 con il concerto “musichiAMO” a sostegno della Associazione Progetti Fantasia. L’Associazione che conta una ventina di ragazzi, dai 12 ai 22 anni, è nata dall’impegno di persone che hanno storie di disabilità in famiglia. «Siamo partiti con ragazzi autistici, ma ci sono anche ragazzi con sindrome di Down, L’obiettivo è renderli autonomi e indipendenti», afferma Simona Lamperti presidente e fondatrice.
«Perché un concerto? La nostra associazione ha una base anche culturale e attraverso di essa, in tutte le sue forme, può veramente far crescere quel germoglio che può cambiare la società. La cultura, la musica, l’arte e la letteratura, nel corso della storia, ha dato vita a vari movimenti sociali che hanno permesso il cambiamento. La musica ci accompagna nell’arco della vita e perché quando c’è musica c’è gioia e i ragazzi cantano, ballano “solo la musica riesce a tradurre le emozioni che le persone vivono”. Il concerto nasce proprio per permettere ai ragazzi di esprimersi.»
La Banda Borsound 1919 è una realtà musicale del territorio che ha ereditato la lunga tradizione del corpo musicale S. Cecilia di Borsano, fondato appunto nel 1919. Il 2019 è stato un anno molto importante per il gruppo che ha visto la trasformazione da Corpo Musicale Parrochiale “S. Cecilia” di Borsano a Borsound 1919 Associazione di Promozione Sociale in seguito alle entusiastiche celebrazioni per i 100 anni di vita.
La serata verrà presentata da Romina Cristallo, amica da una vita che, oltre ad avere appoggiato e spronato Simona a fondare l’associazione, collabora a realizzare eventi, per coinvolgere e far crescere “Progetti Fantasia”. Sul palco inoltre ci saranno due co-presentatori Alessandro Romano e Martina Cestone due ragazzi della associazione.
Tutti i componenti e i genitori stessi collaboreranno per questo concerto, i donatori: Bandera Extrusion Intelligence, Inter Club Cislago, Pino Bottini, San Carlo Istituto Clinico, Hupac, Cooperatica Speranza, F.lli Ferrario, il Comune di Busto Arsizio per il patrocinio.
«Per noi tutto ciò è famiglia, e quindi ognuno ha il suo talento, la sua risorsa mettendola a disposizione degli altri componenti della famiglia, questo è un germoglio che spero possa arrivare al pubblico dimostrando che l’unione fa la forza perché Insieme si può.»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.