Un itinerario a piedi tra le edicole votive di Coarezza
L'evento è in programma all’interno del progetto “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese” in programma per il 16 luglio

All’interno del progetto “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese” finanziato con un bando del Ministero dell’Interno l’AmministrazioneComunale con la collaborazione della Pro Loco Coarezza propone Camminare tra le edicole un interessante percorso guidato da giovani Ciceroni della frazione, alla scoperta di 13 edicole votive restaurate negli ultimi vent’anni sulle facciate di alcune abitazioni e all’interno di cortili della piccola frazione affacciata sul Ticino.
«Con l’evento del 16 luglio – afferma l’Assessore alla Cultura Donata Valenti – si va a valorizzare un altro aspetto del nostro patrimonio artistico e culturale del Comune di Somma Lombardo, con un occhio di riguardo anche ai territori delle frazioni. Grazie alla Pro Loco di Coarezza andremo alla riscoperta del patrimonio artistico devozionale presente nelle edicole votive inserite in contesti abitativi e in molti cortili, in un interessante percorso che prenderà avvio dalla chiesetta di San Rocco nei pressi del cimitero di Coarezza. Si potrà così comprendere quella che è stata una grande storia di devozione di famiglie e persone che un tempo affidavano la propria fede, la propria religiosità, le speranze e le richieste di grazia a queste immagini ritraenti Madonne e Santi».
Un altro evento di valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico culturale finalizzato a promuovere aspetti della storia, della cultura e dell’architettura sommesi ancora poco conosciute. «Siamo felici di proporre questo percorso grazie all’Amministrazione Comunale – conferma la presidente di Pro Loco Coarezza, Ileana De Galeazzi e speriamo di portare nella nostra frazione tanti sommesi alla scoperta di un patrimonio della nostra tradizione».
Ritrovo alla chiesa San Rocco domenica 16 luglio 2023 alle ore 9, a tutti i partecipanti sarà distribuito un libretto sulle opere rurali, al termine del percorso aperitivo di saluto. Non è necessaria la prenotazione: per partecipare basta presentarsi in orario nel luogo del ritrovo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.