Reddito di cittadinanza, il Movimento 5 stelle provinciale: “Le famiglie lasciate senza tutele con un SMS dal Governo Meloni”
Il Movimento 5 Stelle critica la decisione del governo di sospendere il sostegno economico a numerosi cittadini e nuclei familiari, sottolineando l'importanza di tali misure in un periodo di crescente costo della vita e di difficoltà economiche

Movimento 5 Stelle Esprime Contrarietà alla Sospensione del Sostegno Economico
Il Movimento 5 Stelle ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime la sua preoccupazione per la decisione del governo di sospendere il sostegno economico del Reddito di cittadinanza a numerosi cittadini e nuclei familiari. Questa decisione arriva in un momento in cui i costi dei beni di prima necessità stanno aumentando e il governo sembra non avere intenzione di intervenire.
Secondo il comunicato del Movimento 5 Stelle, siglato dal coordinatore provinciale Luigi Genoni, “Non possiamo assistere impassibili alla scelta del governo di privare cittadini e interi nuclei familiari di un sostegno al reddito per loro essenziale nel far fronte all’acquisto di beni di prima necessità, proprio nel momento in cui il “carrello della spesa” diviene sempre più caro e in assenza di una volontà di intervento di risposta in tal senso da parte dell’esecutivo, che con una mano “taglia” misure di welfare mentre con l’altra garantisce impunità agli evasori fiscali e si dimostra incapace – o disinteressato – a garantirsi i fondi del Pnrr destinati a fini sociali.”
Il Movimento 5 Stelle critica inoltre il modo in cui la sospensione del sostegno economico è stata comunicata ai soggetti interessati, ovvero tramite l’invio di un SMS. Questo metodo di comunicazione non prospetta alcun tipo di misura alternativa per coloro che perderanno il sostegno economico.
Il comunicato del Movimento 5 Stelle riporta anche dati sulla provincia di Varese, dove 4.848 nuclei familiari (per un totale di 9.568 persone) beneficiano del Reddito di cittadinanza, con un reddito medio mensile di 553,88 euro. Molti di questi soggetti perderanno il diritto al sussidio, “nonostante si trovino nelle condizioni per riceverlo”.
Il Movimento 5 Stelle esprime la sua “profonda contrarietà rispetto a una scelta che, in un momento di oggettiva difficoltà, crea ulteriori disuguaglianze nel Paese e può sfociare in tensioni che ne minerebbero ancor più la stabilità e la tenuta sociale ed economica.”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.