Quantcast

Al Sacro Cuore la Scuola di storia, arte, cultura e lingua cinese

L'insegnamento è rivolto soprattutto ai bambini e ragazzi, che non parlano del tutto cinese o conoscono solo varianti dialettali. "Uno strumento poi per rendere più facile lo studio dell'italiano e il percorso di studi"

istituto Sacro Cuore Gallarate

Organizzata in collaborazione con l’associazione Culturale Italo Cinese Shang Bo Jiao Yu di Albizzate, ha preso il via lo scorso sabato, 7 ottobre, la Scuola di storia, arte, cultura e lingua cinese, rivolta agli alunni di famiglie di origine cinese nati in Italia e ospitata al Sacro Cuore di Gallarate.

“L’iniziativa, che coinvolgerà circa cento alunni fino al prossimo mese di maggio, intende sviluppare e promuovere il recupero del legame con il paese di origine, anche attraverso l’insegnamento della lingua cinese che i giovani alunni non parlano più frequentemente o parlano con dialetti molto diversi tra loro”.

“L’idea della Scuola è nata dalla convinzione che il recupero di un’identità e di un linguaggio comune, possa essere strumento per facilitare l’integrazione e rendere più agevole l’apprendimento anche della lingua italiana e lo stesso percorso di studi”.

Pubblicato il 11 Ottobre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore