Quantcast

Dal 2024 il volo Malpensa-Maldive, solo business e con servizi top

Sedili che si trasformano in veri letti, pasti "da stella Michelin" e transfer da casa all'aeroporto: la compagnia Beond sbarcherà a Milano nella primavera 2024 con un servizio "full business"

Beond

Diretti da Milano Malpensa alle Maldive, con servizio d’alto livello. A partire dal 2024, promette la compagnia Beond, che ha presentato alla stampa specializzata il suo nuovo servizio di lusso tra lo scalo di Milano e Malè.

Quanto di lusso? Prezzo intorno ai 4mila euro, per servizi base, ma ci sono anche due tariffe top level, la più alta che ha il significativo nome di “Opulence” e che comprende tra l’altro il transfer da casa all’aeroporto. Comune a tutte le tariffe sono il posto in poltrona che si trasforma in un vero letto e i pasti di alto livello, «da stella Michelin».

L’attività della compagnia partirà già tra poche settimane con il volo Riyadh-Maldive, cui seguiranno i voli dalla Germania (Monaco) e dalla Svizzera (Zurigo). E poi dalla primavera 2024 il debutto in Italia, con il volo da Milano Malpensa alle Maldive e quello da Dubai. Che sono collegati: a Dubai infatti l’aeromobile deve fare scalo per rifornimento carburante, fa notare Leonard Berberi nel sempre informato articolo sul Corriere della Sera.

L’aeromobile utilizzato è un Airbus A319 con allestimento da 44 posti, su quattro file. Mentre in futuro è prevista l’adozione di A321LR da 68 posti.
«C’è una forte domanda da Milano alle Maldive per il servizio premium offerto da Beond» ha dichiarato il direttore commerciale Sascha Feuerherd. «I milanesi più esigenti apprezzeranno l’esperienza di Beond e intendiamo superare ogni aspettativa dei nostri clienti dal momento in cui prenotano con noi».

L’offerta full business da Malpensa

La proposta full business è particolare, anche se non unica, per quanto non frequente su scali di medie dimensioni come Malpensa. Nell’aerroporto di Malpensa l’unico altro vettore con offerta di questo tipo è La Compagnie, che dal 2022 opera sulla tratta Malpensa-New York con Airbus A321Neo da 74 posti, un’offerta su un segmento particolare della rotta più “battuta” e con maggiore concorrenza in partenza dall’aeroporto intercontinentale di Milano.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 12 Ottobre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore