Gallarate e non solo, parte il ciclo di incontri “La scintilla”
Ideato da Colana Galerate e Pro Loco, insieme ad Adelfo Forni, il ciclo alla Sala Impero propone uno sguardo sul passato recente ma anche su tanti altri temi. Debutto venerdì 6 ottobre con incontro sul Titanic con Claudio Bossi

Si apre venerdì sera con la presentazione di “Titanic”, di Claudio Bossi, il calendario di appuntamenti di “La scintilla”, un’iniziativa nata dall’impegno congiunto di Collana Galerate e Pro Loco cittadina con Adelfo Forni.
“La Scintilla nasce come risposta a tutti quegli autori gallaratesi e dei dintorni che intendono mettersi a disposizione del pubblico per presentare approfondimenti, opere di narrativa, poesia, musica, arte, a beneficio della divulgazione culturale sotto le sue molteplici sfaccettature”.
Gli incontri sono previsti (sempre alle 20.45) nella sala “Impero” di via Foscolo, messa a disposizione dal Comune di Gallarate, che ha dato il patrocinio all’iniziativa.
Dieci gli appuntamenti in calendario, con rigorosa scansione mensile, da ottobre 2023 a luglio del ’24.
Dopo l’esordio di venerdì 6 ottobre con Titanic (firmato da Claudio Bossi, massimo esperto italiano della nave e del naufragio, e introdotto da Adolfo Forni), si proseguirà poi a novembre con un incontro dedicato al cinema “attraverso le iconiche locandine” raccolte e commentate da Antonio Castiglioni.
Al 1° dicembre è previsto l’evento “Never surrender – storie di donne” con venti scrittori, al 12 gennaio 2024 Emiliano Pedroni presenta la grafologia, mentre al 2 febbraio protagonista sarà “La belle époque a Gallarate”.
La poesia animerà l’incontro del 1° marzo, mentre il 5 aprile Adolfo Forni presenterà The Dowser. Il 3 maggio una serata “nostalgica” dedicata ai ragazzi degli anni Cinquanta e Sessanta a Gallarate e dintorni.
Il 7 giugno De Barba e Bordoni presentano “il collezionista”, il 5 luglio Guenzani e Biumi presentano “Gallarate: misteri, tradizioni e cose sconosciute”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.