Quantcast

Due studenti del Falcone di Gallarate vincono il concorso del Parco del Ticino che compie 50 anni

I vincitori sono Federico Maran e Gabriele Castiglioni. I due ragazzi hanno realizzato il logo celebrativo che sarà utilizzato nelle iniziative in calendario nel 2024

studenti vincitori concorso parco del ticino

Sono due studenti del Falcone di Gallarate i vincitori del concorso promosso da Parco Lombardo della Valle del Ticino per dare il via ai festeggiamenti dei suoi 50 anni.
Il 9 gennaio 1974 vedeva, infatti, la luce il Primo Parco Regionale d’Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino: istituito per tutelare il fiume Ticino e il suo territorio, fortemente voluto da una raccolta firme presentata a Regione Lombardia dai cittadini.

Il Parco ha oggi un’estensione tutelata di circa 91.000 ettari che si estende su 3 Province (Varese, Milano, Pavia) per un totale di 47 comuni a partire da nord all’uscita dal Lago Maggiore sino a sud alla confluenza con il fiume Po.

Il Parco intende festeggiare l’importante tragardo con un ricco programma di eventi e di prodotti editoriali che abbracceranno tutto l’arco dell’anno e che saranno presentati il prossimo 9 gennaio, data di istituzione del Parco.

Il concorso, promosso lo scorso ottobre un concorso, era aperto ai Licei Artistici, Istituti d’arte, Istituti di Grafica e Design o Istituti similari con sede nel territorio del Parco,  per l’ideazione di un logo celebrativo .  Le proposte di logo sono state valutate da una Commissione secondo i criteri di originalità, attinenza al tema, adattabilità a riduzioni ed ingrandimenti, adattabilità a riproduzione su gadget,

Tra le 46 proposte ricevute  è risultata vincitrice la proposta di Federico Maran e Gabriele Castiglioni, studenti dell’Istituto Falcone di Gallarate.  Ai vincitori del concorso sarà corrisposto, da parte dell’Ente, un premio pari ad un rimborso spese per l’acquisto di materiale didattico/tecnologico.  Gli studenti accompagnati dagli insegnanti,  i professori Sposaro Stefania, Re Luisa e Talone Italo, sono stati premiati oggi dalla Presidente Cristina Chiappa e dal Consiglio di Gestione del Parco, in apertura della Comunità del Parco.

«Siamo veramente felici che questo piccolo concorso abbia riscosso grande successo con quasi 50 diverse proposte – dichiara la presidente Cristina Chiappa -. Cerchiamo sempre più spesso di raggiungere le scuole superiori, dove ci piacerebbe che i programmi formativi lascino grande spazio alle proposte didattiche del Parco, così che possa essere sempre più conosciuto ed apprezzato.  Siamo lieti di conferire questo premio a due studenti di un istituto di Gallarate, i cui cittadini dimostrano sempre grande sensibilità nei confronti dei Parco e delle sua attività. Questo logo ci accompagnerà per i prossimi 12 mesi e ci darà modo di ricordare il grande impegno e la grande passione di tutti coloro che quotidianamente lavorano per mantenere la grande bellezza del Parco del Ticino».

Pubblicato il 16 Dicembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore