Quantcast

Il premio “Turbighese d’oro” a Mario Budelli, riconoscimento anche alla Dst Volley

La consegna delle due benemerenze civiche si è tenuta durante il Concerto di Natale con i bambini del Coro dei “Mitici Angioletti”

Turbighese d'Oro 2023

Grandi emozioni e riconoscimenti quelli che sono stati scambiati a Turbigo sabato sera 16 dicembre (le foto sono di Renato Spreafico).

Galleria fotografica

Turbighese d'Oro 2023 4 di 7

L’amministrazione comunale in collaborazione con il Polo Culturale del Castanese ha presentato un Concerto di Natale che rimarrà nella storia del paese per le emozioni che i canti dei bambini hanno attivato nel cuore delle persone. Ospiti di questa edizione sono stati i bambini del Coro dei “Mitici Angioletti”, composto da voci bianche e da note azzurre e blu (i ragazzi più grandi e qualche adulto), molti di essi avevano accompagnato il cantante Mr. Rain sul palco di Sanremo con la canzone “Supereroi”.

Proprio la parola “supereroi” è stata il filo conduttore della serata gremita di persone, perché a Natale si festeggia un supereroe come Gesù bambino e a Turbigo è stata l’occasione per dare merito anche a tanti altri supereroi, a cominciare dalla magnifica direttrice e autrice musicale Maria Franscesca Polli, che ha fatto salire sul palco l’infermiera dell’Ospedale Fatebenefratelli che l’ha curata e dato speranza durante la propria malattia. Ecco così che la magia della musica e dei cuori fertili ha fatto in modo che nascesse sul palco turbighese un nuovo seme: impegnarsi per portare la musica e i canti di questo coro speciale presso gli ospedali per infondere speranza proprio là dove c’è più bisogno.

Il palco turbighese si è poi animato di tantissimi giovani. Il premio al “Giovane Turbighese” organizzato con la curatela dell’Associazione Pro Loco Turbigo, giunto quest’anno alla VII edizione, non è stato assegnato ad una persona sola, ma agli atleti della DST Volley di Turbigo per il loro impegno nel progetto “Un riccio blu per amico” che prevede percorsi di inclusività per i bimbi affetti da disturbo dello spettro autistico. Un’esperienza che l’educatore Marco ha raccontato nei dettagli, rilevando una rete preziosa come questa intrapresa nel territorio con l’oratorio e l’Associazione Trenino Blu perché insieme si è tutti più “confusi e felici”.

Turbighese d'Oro 2023

Poi è arrivato il momento più atteso, ovvero l’assegnazione del riconoscimento al XXIV Turbighese d’Oro, quest’anno dedicato al Sig. Mario Budelli, classe 1941, per i meriti conseguiti nell’innovazione e nello sviluppo industriale turbighese e per l’impegno profuso nel campo sociale. Un lungo e interessante curriculum vitae quello del Sig. Budelli, che oggi, a 82 anni, rappresenta ancora un faro per la sua famiglia, per i suoi collaboratori e per tutte le persone e le istituzioni che negli anni hanno potuto apprezzare la sua serietà e correttezza, l’intelligenza e la saggezza, la passione e la determinazione.
Ovviamente la serata si è conclusa sulle note di “Supereroi”, con un abbraccio speciale dei bimbi alla propria direttrice e con gli Auguri di Buon Natale espressi dal Sindaco Fabrizio Allevi e dall’Assessore alla Cultura Manila Leoni. Tanti gli applausi ai “Mitici Angioletti” che sono stati poi presentati per nome e con i quali si è scambiato un momento conviviale insieme ai volontari del Centro Ricreativo De Cristoforis Gray.

Pubblicato il 19 Dicembre 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Turbighese d'Oro 2023 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore