Lombardia
Un nuovo corso di Regione Lombardia per diventare guide alpine
Il corso di formazione per Aspirante guida di 1° livello ha una durata di circa 80 giorni e comprende attività formative e valutative
Ferno
A Ferno torna il Raduno Folcloristico Internazionale dei frustatori
Martedì 4 luglio grande festa per l’11esima edizione della kermesse più attesa dell’anno in città
Castiglione Olona
“Divertitevi ragazzi”, la lettera dell’allenatrice ai giovanissimi atleti del Palio dei Castelli
La lettera di una allenatrice ai giovanissimi che si fronteggeranno domenica 2 luglio nella Corsa dei Cerchi, prima emozionante competizione del Palio dei Castelli di Castiglione Olona
Somma Lombardo
Il Genio di Leonardo al Castello di Somma Lombardo
La rievocazione storica è organizzata dall’amministrazione comunale di Somma, con l’associazione Quelli del ’63 e la Fondazione Visconti di San Vito
Gallarate
Parte dal centro di Gallarate la raccolta firme contro l’ospedale unico
E per il mantenimento dei servizi dell’ospedale cittadino. L’ha lanciata la lista civica Obiettivo Comune Gallarate, con una rete di esercenti e altri sostenitori
Busto Arsizio
L’Associazione Passaparola sarà sede distaccata per la licenza di scuola media
Un successo i corsi di alfabetizzazione seguiti da 32 studenti. La qualità dell’attività permette di ampliarel’offerta
Gallarate
Una rete in difesa degli ospedali pubblici: il Comitato per il diritto alla salute chiama tutti a raccolta
L’appuntamento è per mercoledì 6 luglio nella sede delle Acli. L’intento è di mantenere alta l’attenzione sul tema della salute e della sanità, del funzionamento degli ospedali pubblici e dei servizi di prossimità
Sesto Calende
90 anni fa la Crociera del Decennale, la “trasvolata” da Orbetello a Chicago
Vi presero parte ben 25 idrovolanti SIAI-Marchetti S.55X. Un’impresa che ha le sue radici a Sesto Calende in riva al Ticino
Cronaca
In manette a Malpensa il foreign fighter Alessandro Bertolini
Il giovane, di Rovereto, è accusato di aver preso parte, dietro compenso, “ad azioni, preordinate e violente, dirette a mutare l’ordine costituzionale del governo ucraino, Stato estero di cui non era cittadino”
Maccagno con Pino e Veddasca
Armio ricorda don Enrico, il prete che da Samarate alla Veddasca conquistò tutti
Domenica 2 luglio la val Veddasca rende omaggio a don Enrico Arrigoni, amato sacerdote che da Samarate arrivò nel 1973 nella parrocchia sui monti, fondando l’oratorio di Armio e restandovi fino alla sua scomparsa nel 2001
Gallarate
Musica, libri e il palo della Cuccagna: arriva la festa della Contrada del Brodo a Gallarate
È la novità del programma 2023 delle iniziative curate dalla Pro Loco, che si apriranno da martedì 11 luglio. Momento culminante la tradizionale distribuzione del brodo caldo, ricordo delle origini popolari del rione
Cassano Magnago
A Cassano partono tre nuovi gruppi di Controllo di Vicinato
Sono undici i gruppi ora attivi, spiega la consigliera delegata Nicoletta Stagni, che ha presentato il lavoro fatto insieme all’assessore Zaupa e al comandante della Polizia Locale Raffaele Esposito