Nuovo anno, nuova Pro Patria: cambio modulo e vittoria sulla Giana
Nel 3421 disegnato da Colombo sono Pitou e Vaghi a consegnare alla Pro Patria la rivincita sulla Giana, che nel finale riaccende il match con il rigore trasformato da Fumagalli. Al triplice fischio il risultato è di 1 a 2 per i bustocchi

Inizia nel migliore dei modi il 2024 della Pro Patria, che a Gorgonzola si è imposta sulla Giana Erminio per 2 a 1 trovando tre punti pesantissimi per la classifica e validi per la quinta vittoria stagionale (quattro in trasferta). (foto d’archivio Roberta Corradin)
Complice il ricercato “spirito di rivalsa” e il cambio modulo, con il passaggio dal 352 al 3421, i tigrotti guidati da Riccardo Colombo riscattano il passo falso dell’esordio in campionato e in campo si portano avanti di due lunghezze sui padroni di casa grazie alle reti di Jonathan Pitou al 28′ (un elegantissimo tocco dopo un filtrante di Castelli) e nella ripresa, al 12′ del secondo tempo, di Stefano Vaghi, alla prima reti tra i professionisti su un calcio piazzato: uno spiovente di Stanzani sul secondo palo ribadito in rete dal difensore.
Sotto di due gol e con poche chance all’attivo (fatta esclusione di una traversa centrata da Fall dopo già lo 0-2), i Ragazzi della Martesana della Giana nell’ultimo terzo di tempo ancora a disposizione danno inizio un vero e proprio assedio davanti alla porta difesa da Rovida, anche a costo di cambiare modulo (da un 352 ibrido al 442 e poi 433), di sbilanciarsi e di concedere alla Pro Patria pericolose transizioni ben condotte dal subentrato Nicco in combo con Stanzani, salvate da Zacchi al momento del tiro a rete.
Il portiere dei bustocchi sarà invece costretto a concedere una breccia dentro la propria porta al 39′ della ripresa, quando Fumagalli trasforma il calcio di rigore ottenuto dopo un contatto con Vaghi su corner. Tardive, le speranze della Giana di riagguantare la partita si riaccendono ma con il ritorno al 352 e, tanto spirito di sacrificio, la Pro Patria riesce a stringere i denti fino al 94′ e a conquistare la vittoria.
Successo che in trasferta mancava dal 21 ottobre (a Meda sul Renate) e che per il momento allontana i bustocchi dalla zona playout (22 punti), in attesa della gara di domani della Pergolettese (20 punti) al Breda di Sesto San Giovanni.
RIVIVI LA CRONACA TESTUALE DELLA PARTITA NELL’ARTICOLO QUI SOTTO
GIANA ERMINIO-PRO PATRIA 1-2 (0-1)
Reti: 28′ pt Pitou (PPA), 12′ st Vaghi (PPA), 39′ st rig. Fumagalli (GIA)
Giana Erminio (3-5-2): Zacchi; Previtali (16′ st Boafo), Ferrante, Minotti; Caferri (24′ st Barzotti), Franzoni (30′ st Ballabio), Marotta (24′ st Pinto), Lamesta, Groppelli (16′ st Messaggi); Fumagalli, Fall. A disposizione: Pirola, Magni, Perna, Colombara, Corno, Gotti, Piazza. Allenatore: Chiappella.
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Vaghi, Lombardoni (43′ pt Saporetti), Moretti; Somma (17′ st Citterio), Fietta, Mallamo (32′ st Ferri), Ndrecka; Stanzani, Pitou (17′ st Nicco); Castelli (32′ st Parker). A disposizione: Mangano, Bongini, Bashi, Marano, Bertoni, Piran, Ghioldi, Caluschi, Zanaboni. Allenatore: Colombo.
Ammoniti: Mallamo (PPA), Moretti (PPA), Groppelli (GIA), Boafo (GIA)
Arbitro: Cappai di Cagliari
Collaboratori: Spatrisano di Cesena e Celestino di Reggio Calabria
IV Ufficiale: Bozzetto di Bergamo
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.