Gallarate
La nuova scuola Cascinetta-Cajello cancella il bosco. “Non è rigenerazione, cerchiamo alternative”
Il Comitato Salviamo gli alberi di Gallarate critico sul polo unico, sulla collocazione lungo l’autostrada e sulla dismissione delle due scuole di quartiere
Volare lontano - con Travelsbeer
Patagonia, il viaggio di Andrea prosegue in bici dal Cile verso il confine argentino
Una nuova tappa del viaggio di Andrea Alessandrini in America latina. Lasciato il Cile l’itinerario procede in bicicletta
Pallavolo
Applausi per Leonardi e Parisi. Ma poi la Uyba chiederà strada a Firenze
Partita importantissima per le biancorosse (domenica 25, ore 17) a caccia di punti preziosi per allontanare la zona retrocessione. Di fronte le toscane dirette con la coppia di ex tra panchina e campo ma Busto deve vincere
Cavaria con Premezzo
Incontri e screening: la “Settimana del cervello” a Cavaria con Premezzo
A partire dal 7 marzo gli appuntamenti formativi legati all’evento nazionale di promozione delle neuroscienze e del benessere del cervello
Samarate
Enigmatica Russia: a Samarate Igor Sibaldi racconta un Paese in bilico
“La Russia non esiste” è il titolo del romanzo dello scrittore e slavista. Che nell’ambito di Filosofarti ha portato uno sguardo sulla Russia, da sospesa tra Europa e Asia. E ora un po’ più lontana da noi
Malpensa - Annuncio di lavoro a pagamento
Opportunità di lavoro con Manpower nel settore aeroportuale
Manpower, leader nelle innovative workforce solutions, sta collaborando con i principali aeroporti della Lombardia, in particolare nelle province di Varese e Milano, con l’obiettivo di selezionare nuove figure professionali
Cultura
Massimo Fini racconta la cecità e l’invisibile a Filosofarti a Gallarate
Il saggista e polemista, che ha perso la vista, porta al museo Maga il suo “Cieco”, racconto di una perdita. Nel weekend tante le occasioni a Gallarate e sul territorio intorno, dalle mostre alla visita all’osservatorio astronomico
Busto Arsizio
“I soldi ci sono ma non ce li danno”. Senza stipendio da ottobre cinque prof dell’ipc Verri di Busto
C’è chi ha dovuto lasciare la casa e trovare soluzioni da amici, chi non riesce a mantenere la famiglia e chi ha il figlio di pochi mesi a centinaia di km di distanza: “Da sei mesi lavoriamo senza essere pagati. Adesso basta”
Busto Arsizio
Dal bisturi ai pennelli, passando per le Olimpiadi. Manuela Carnini espone nella sua Busto Arsizio
Dal 23 febbraio al 10 marzo Palazzo Cicogna espone le tele dell’artista-chirurgo con un passato nella nazionale di nuoto sincronizzato. Al centro l’amore e la condizione femminile
Malpensa
L’accordo che potrebbe salvare la brughiera e insieme il cargo di Malpensa
Da mesi si sta “trattando” sotto traccia, per evitare forzature, ricorsi e possibili ritardi di anni. La mediazione adesso sembra più vicina e solida. “Opportuno che Regione riconvochi al tavolo tutti i soggetti”
Milano
Legge di iniziativa popolare per cambiare la sanità in Lombardia: raccolta firme del Partito Democratico
Sono due articoli e mirano a togliere l’equivalenza tra sanità pubblica e sanità privata e a obbligare la Regione a fare programmazione e a governare l’offerta fornita dagli operatori privati
Somma Lombardo
Ripensare i centri storici per non farli spegnere. “Anche il cuore di Somma Lombardo deve ritrovare la sua identità”.
La riflessione di Clara Salina, consulente ambientale che vive nel centro storico della cittadina. In passato era stata tra i fondatori della onlus “Noi per il centro storico”