Quantcast

Grazie a Donacibo evitato lo spreco di 4532 kg di pasti delle mense scolastiche di Busto Arsizio

Oltre 12 mila gli studenti coinvolti nella raccolta del cibo non deperibile, donato alla onlus La luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio

donacibo 2024

In questi ultimi anni tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione ONLUS “La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio”, si è attivata una fattiva collaborazione per la realizzazione dell’iniziativa “Donacibo” presso gli asili nido, le scuole materne, le scuole primarie e secondarie e, nell’ambito di tale iniziativa, è stato istituito il premio “Scuola solidale” da assegnare annualmente alle scuole cittadine che si sono particolarmente distinte nella raccolta di cibo.

L’Associazione ONLUS “La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio” è un’associazione del terzo settore costituita nel 2010 che opera in Busto Arsizio, Castellanza, Olgiate Olona e comuni limitrofi e assiste moltissime famiglie, alle quali consegna i generi alimentari essenziali per la loro sopravvivenza.

Dal 2011 la raccolta “Donacibo” si svolge nella città di Busto Arsizio nelle scuole di ogni ordine e grado, con lo scopo di raccogliere cibo non deperibile che viene stoccato nel magazzino dell’Associazione La luna Banco di Solidarietà, da destinare all’aiuto di persone e famiglie in situazione di indigenza segnalate anche dai Servizi Sociali e dai Centri di ascolto delle Parrocchie.

La raccolta “Donacibo” è cresciuta negli anni successivi registrando un crescente coinvolgimento di alunni, insegnanti e genitori; segno che questo semplice gesto di carità ha una valenza altamente educativa, che aiuta a crescere nella responsabilità verso sé stessi, verso gli altri e verso l’uso dei beni di cui si dispone quotidianamente.

Come emerso durante la cerimonia di premiazione a cui hanno partecipato gli assessori alla partita, anche quest’anno l’iniziativa DonaCibo si è svolta in modo proficuo, con la partecipazione di quasi tutti gli istituti della città, per un totale di 12.702 studenti che hanno raccolto Kg. 4.532 di prodotti.

Il criterio adottato per la classifica delle scuole è il rapporto tra i chilogrammi donati e il numero di alunni per ogni scuola.

Nidi e Materne
1) Scuola Materna Boschessa – Kg. 2,51
2) Scuola infanzia “S.S. Giuseppe e Paolo” – Kg. 2,36
3) Scuola Materna Statale “Soglian” – Kg. 1,11

Scuole Primarie
1) Scuola Primaria “Beata Giuliana” – Kg 1,57
2) Scuola Primaria “Chicca Gallazzi” – Kg. 1,35
3) Scuola Primaria “Maria Immacolata” – Kg. 1,34

Scuole Medie
1) Scuola Media Istituto Maria Immacolata – Kg. 1,2
2) Scuola Media “Schweitzer” via Toce – Kg. 0,84
3) Scuola Media “Don Carlo Costamagna” – Kg. 0,71

Istituti Superiori
1) Liceo “B. Pascal” – Kg. 1,32
2) Liceo Classico “D. Crespi” – Kg. 0,32
3) Liceo Scientifico “A.Tosi” – Kg. 0,26

L’iniziativa è organizzata in tutta Italia dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà a cui La Luna aderisce e permette di educare alla condivisione, alla solidarietà e alla sostenibilità ambientale contro lo spreco alimentare.
Il progetto “Donacibo” ha lo scopo di mantenere vivo il richiamo, contenuto anche nella Carta di Milano, rivolto ad ogni cittadino, associazione, impresa o istituzione, ad assumersi le proprie responsabilità per garantire alle generazioni future di poter godere del diritto al cibo. Tale iniziativa risponde inoltre ad uno degli obiettivi di lungo periodo che Regione Lombardia cita nel testo della Legge Regionale 6 novembre 2015, n. 34 legge di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo, cioè quello di ridurre gli sprechi alimentari del 50% entro il 2025, secondo le modalità e gli ambiti di propria competenza.

Pubblicato il 23 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore