Quantcast

Zanzariere su misura: quali tipologie scegliere in base alle proprie esigenze

Risulta indispensabile conoscere le varie tipologie di prodotti che esse sono in grado di offrire, in modo da agire in base a quelle che sono le necessità della clientela

zanzara tigre foto

Con l’avvicinarsi dell’estate aumenta inevitabilmente la necessità di avere nella propria abitazione delle zanzariere di qualità e che garantiscano una protezione efficace da insetti di vario genere. Molto spesso si tende a sottovalutare questo tipo di problema quando si ha già uno strumento di questo genere all’interno della casa, ma la differenza fra un prodotto base ed uno ideale per le proprie esigenze può risultare davvero grande e spesso decisiva.

Per fortuna il mercato odierno è in grado di offrire dei servizi completi e qualitativamente elevati, come nel caso delle zanzariere su misura a Milano Zeescreen, rinomate sul territorio lombardo per l’attenzione e la cura per le materie prime.

Proprio perché questo genere di attività offre una vasta scelta, risulta indispensabile conoscere le varie tipologie di prodotti che esse sono in grado di offrire, in modo da agire in base a quelle che sono le necessità della clientela.

Zanzariere a rullo

Questa varietà di zanzariere ha la particolarità di essere provviste di un rullo avvolgente che può essere posizionato sia nello stipite alto della finestra che nelle zone laterali. Queste possono essere adattate efficacemente anche alle porte, presentano un’ampia scelta in termini di personalizzazione e risultano essere molto facili da montare.

Questo tipo di prodotto inoltre presenta diverse varianti degne di attenzione, ognuna con i propri vantaggi.

La versione “a catenella”, ad esempio, è composta da un meccanismo di avvolgimento manuale che permette di fissarla dove si desidera. C’è poi il modello “a spazzolino”, che prevede la presenza di particolari spazzole laterali che guidano il movimento della “tela”. Simile a quest’ultima è la varietà “a bottoni”, provvista di bottoncini che scongiurano la possibilità che la tela possa fuoriuscire. Per chiudere esiste infine la tipologia chiamata “Slow Motion”, che permette alla tela di riavvolgersi lentamente e di evitare quindi possibili incidenti.

Zanzariere Plissettate

Comode, facili da utilizzare e adatte a qualsiasi tipo di situazioni, quelle plissettate rientrano senza dubbio tra le tipologie di zanzariere più acquistate. Il grande vantaggio che offrono, oltre alla loro versatilità, sta nel fatto che sono provviste di maniglie che rendono estremamente semplice il loro utilizzo e senza rischi per le dita, anche grazie all’apertura a ventaglio, che consente allo strumento di non scattare come una molla.

Questo prodotto inoltre è spesso realizzato con materiali resistenti, ed è uno dei migliori se si tratta di respingere la polvere, proprio perché le materie prime che compongono la tela contrastano questo tipo di disagio.

Zanzariere Magnetiche

Anche per i modelli magnetici si è di fronte ad un prodotto di facile utilizzo ma allo stesso tempo molto efficace. Il nome deriva dal fatto che questa tipologia di zanzariere viene fissata ai lembi delle finestre (o comunque agli spazi abiti alla loro installazione) da delle calamite. La tela, che funge da vera e propria tenda, è composta da fibre estremamente sottili che favoriscono la circolazione dell’aria, e che allo stesso tempo funge da potente barriera contro gli insetti. Anche la montatura e la manutenzione risultano molto semplici.

Pubblicato il 21 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore