Milano
Al Premio Città di Gallarate un finanziamento da 74mila euro dalla Regione
È uno dei progetti sostenuti dall’assessorato alla Cultura su tutto il territorio regionale. Il piano prevede risorse per 3 milioni di euro, si apre ora il secondo bando
Scienza e tecnologia
La spirale nel cielo del Varesotto? Provocata da un razzo di SpaceX
Alessandro Trinca, ricercatore del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell’Università dell’Insubria, spiega con precisione che cosa ha provocato il fenomeno che ha attirato l’attenzione di tantissime persone nella serata di lunedì 24 marzo
Il progetto per destinare l’area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
La Polizia di Stato cerca da tempo un’area più ampia. Dopo l’ipotesi passata di via Aleardi, ora c’è una nuova idea che inizia ad essere messa nero su bianco: l’uso del terreno oggi a campo da calcio vicino a via Torino
Somma Lombardo
Maria Castiello compie 100 anni, grande festa alla RSA Bellini di Somma Lombardo
La signora ha celebrato il secolo di vita circondata dall’affetto di familiari, degli altri ospiti e con la partecipazione del sindaco e del vicesindaco. Una vita intensa, dalle campagne del Sud Italia al trasferimento al Nord, sempre guidata da forza e dedizione
Saronno
Astuti e Ponti (Pd): “Sicurezza nelle stazioni, da Regione risposte inadeguate per Saronno, Busto e Malpensa”
I due consiglieri regionali chiedono misure più concrete, come l’installazione dei tornelli per l’accesso alle principali stazioni. Misure prevista per Malpensa ma non per Saronno e Busto Arsizio Nord
Castronno
A Materia “tutto il mondo” in un mese: il programma di aprile
A Sant’Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Solbiate Arno
Dal dolore alla solidarietà: la famiglia di Olimpia fonda SuperO per non lasciare indietro nessuno
La piccola ha quasi quattro anni e convive dalla nascita con una rara malformazione agli arti. I suoi genitori, Valentina e Mattia, hanno affrontato un lungo e complesso percorso di cure fino a Varsavia, trasformando la loro esperienza in un’associazione. Il 29 marzo a Lozza, un evento benefico con atleti di crossfit raccoglierà fondi
Cassano Magnago
Dal Portogallo a Cassano: le scuole Orlandi accolgono gli studenti di Braga
Un gruppo di studenti e docenti in visita all’Italia grazie ai progetti di scambio internazionale Erasmus Plus
Castellanza
Il professor Alberti della LIUC nuovo direttore del Porter Institute di Harvard
L’apprezzato docente di economia aziendale collabora dal 2010 con la struttura che porta il nome del professore Michael E. Porter. «Una nomina che rafforza il nostro orientamento internazionale»
Golasecca
Da paziente a ricercatrice premiata per l’eccellenza in radiologia, la storia di Cecilia Beltramini
La giovane ricercatrice di Golasecca, specializzanda in radiologia all’Università dell’Insubria, è stata premiata per merito scientifico e innovazione nella diagnostica per immagini. Un riconoscimento che valorizza il suo impegno, nato da un’esperienza personale con una malattia rara
Varesotto
“Luci a spirale nel cielo”, per l’effetto dello scarico di un razzo spaziale
Dai punti panoramici senza inquinamento luminoso fino alle periferie delle città, migliaia le segnalazioni per queste curiose spirali luminose che sono apparse in cielo nella serata di lunedì 24 marzo
Arte
Come è cambiato il museo: giornata di studi promossa da AMACI
L’incontro a cura di Elisabetta Barisoni ed Emma Zanella si propone come un’importante occasione di riflessione sui profondi cambiamenti che stanno interessando gli spazi d’arte contemporanea