Il premio “Studio e Sport” a Sofia Pozzi e Michele Lorenzo Cavedini
Il riconoscimento, assegnato dal Panathlon La Malpensa e dalla LIUC è giunto alla 10a edizione e va ad atleti-studenti capaci di coniugare i successi sportivi con quelli accademici

Sofia Pozzi, studentessa del terzo anno della laurea triennale in Economia Aziendale (media di 29,19 e un brillante percorso sportivo nel pattinaggio con lo Skating Club Vanzaghello), e Michele Lorenzo Cavedini, iscritto al secondo anno della magistrale in Economia (media del 27,79 e una lunga esperienza nell’equitazione) sono i vincitori del premio “Studio e Sport” assegnato dal Panathlon La Malpensa e da LIUC, giunto alla sua decima edizione. L’evento di assegnazione si è svolto martedì 20 maggio all’Auditorium dell’Università Cattaneo, in una serata densa di contenuti e ispirazione.
A dare il via ai lavori è stato Roberto Gotta, autore e telecronista Sky, noto per il format Di Canio Premier Football. Con uno stile personale e coinvolgente, Gotta ha offerto una riflessione a tutto campo sul rapporto tra sport e università, in particolare nel contesto statunitense, dove il confine tra dilettantismo e professionismo appare sempre più sottile.
Il suo intervento, ricco di spunti culturali e aneddoti – compreso il recente viaggio in Inghilterra per assistere all’ultima partita disputata nello storico Goodison Park di Liverpool – ha rappresentato un’efficace introduzione al significato del premio, fondato sul superamento dei luoghi comuni.
Il riconoscimento, promosso dal Panathlon Club La Malpensa e dalla LIUC – Università Cattaneo, con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, ha premiato anche quest’anno due studenti capaci di eccellere sia nel percorso accademico che nell’attività sportiva. La selezione è avvenuta attraverso una commissione mista, formata da rappresentanti della LIUC – tra cui il professor Antonio Palmieri – e del Panathlon Club. Il premio continua così a incarnare i valori fondanti del panathletismo, nel solco tracciato dal compianto Sergio Allegrini, ideatore dell’iniziativa.
Alla serata hanno partecipato anche il vicesindaco di Busto Arsizio e assessore allo sport Luca Folegani, il tenente colonnello Andrea Poletto, comandante della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, e il presidente della Fondazione Palio di Legnano Luca Roveda. Per l’Università, era presente la dottoressa Sabrina Belli, responsabile del Servizio Diritto allo Studio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.