Quantcast

Varese Beer Festival, i quattro giorni dedicati alla birra artigianale

Da venerdì 31 maggio a lunedì 2 giugno torna la grande rassegna cittadina dedicata a malti e luppoli. Nel programma 12 birrifici, food truck, musica e calcio con la finale di Champions

bicchiere birra varese beer festival

La provincia di Varese è un territorio da sempre molto vivace per quanto riguarda la birra artigianale e da alcuni anni ospita un evento che è considerato uno dei più rilevanti in Lombardia tra quelli dedicati a questo settore. Il Varese Beer Festival, nato nel 2018, torna nel fine settimana dal 30 maggio al 2 giugno (da venerdì a lunedì) nell’area feste di via Vigevano, alla Schiranna, con una proposta ricca e variegata.

Alle spine ci saranno i prodotti di 12 birrifici, alcuni locali e altri provenienti dal resto d’Italia, selezionati dagli organizzatori di Paneliquido e della Cooperativa Mondovisione, in collaborazione con Malto Gradimento, il blog di VareseNews che da quasi 15 anni si occupa di birra artigianale.

I BIRRIFICIBeer In (Biella), Birra 100Venti (Borgomanero – NO), Edit (Torino), Lambrate (Milano), Legnone (Dubino – SO), Liquida (Ostellato – FE), Orso Verde (Busto Arsizio), Porta Bruciata (Rodengo Saiano – BS), Ritual Lab (Formello – RM), The Wall (Venegono Inferiore), War (Cassina de Pecchi – MI), 50&50 (Varese).

Accanto alla proposta birraria – in tutto ci sono una quarantina di birre con una notevole scelta a livello di stili e di gradazione alcolica – quest’anno è prevista una serie di attività di intrattenimento. Nella serata inaugurale di venerdì 30 ci sarà la presentazione della “Varesotta”, birra prodotta in collaborazione tra “50&50” e la pagina satirica “Stare Male in Provincia”: quest’ultima curerà poi il successivo dj set.

Sabato 31 spazio al grande calcio: ci sarà infatti la possibilità di assistere in compagnia alla finale di Champions League tra l’Inter e i francesi del Paris Saint-Germain.
Domenica 1 giugno invece sul palco salirà la 88Band, cover band di Max Pezzali e degli 883.

A livello gastronomico, il festival (ingresso gratuito e zone coperte che consentono lo svolgimento anche in caso di maltempo) garantisce la presenza di alcuni food truck che propongono arrosticini abruzzesi, specialità BBQ e piatti di pesce.

PER NON SBAGLIARECosa bere al VBF? I 12 consigli di Malto Gradimento (uno per birrificio)

GLI ORARI – Venerdì 30 e sabato 31 maggio dalle ore 18 alla 1; domenica 1 giugno dalle 16 alla 1; lunedì 2 giugno dalle 16 alle 22.

Pubblicato il 28 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore