Quantcast

La superspedizione di un pezzo da 41 tonnellate decollato da Milano Malpensa

Un carico eccezionale partito da un'azienda della Brianza e destinato in Cina: le operazioni di sollevamento per l'imbarco hanno richiesto anche l'uso di due gru

Generico 14 Jul 2025

Un gigantesco “pezzo” forgiato in acciaio, 41,2 tonnellate imbarcate in aereo per la Cina: non è una spedizione record, ma è comunque un passaggio significativo, all’aeroporto di Milano Malpensa.

La spedizione risale allo scorso 7 luglio: il pezzo da 41,2 tonnellate è decollato dallo scalo milanese verso l’aeroporto di Zhengzhou Xinzheng, nella provincia di Henan in Cina, a bordo di un Boeing 747-400F di Cargolux Airlines. (Immagine dal reportage fotografico di AirCargoItaly, che trovate qui)

Il prodotto veniva dalla Fomas, un’azienda multinazionale, nata in Brianza, specializzata nella produzione di forgiati, anelli laminati e polveri metalliche (lavora per i settori energia, petrolifero, difesa e altro).

Le operazioni di viaggio dalla Brianza alla Cina sono state curate dalla casa di spedizioni Fracht Italia di Lainate: una spedizione che “ha richiesto la massima attenzione in ogni fase: dalla pianificazione logistica al caricamento frontale in pista”.

Nelle fasi di carico sono state impiegate anche due gru della Forti di Busto Arsizio, per distribuire il carico in fase di sollevamento.

Non è una spedizione record per la Fomas, perché in passato aveva spedito “pezzi” di peso simile ed era anzi arrivata fino alle 51 tonnellate, sempre verso Zhengzhou.

Pubblicato il 18 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore