Quantcast

Un caso di Chikungunya a Gallarate: scatta la disinfestazione a Moriggia

Il caso risale al 19 giugno scorso. Il primo luglio Ats Insubria lo ha notificato all'amministrazione comunale che procederà alle opere di bonifica dal pomeriggio del 2 luglio fino a sabato

moriggia disifestazione

Un caso di Chikungunya e scattano i provvedimenti di disinfestazione. Il primo luglio, Ats Insubria ha ricevuto la segnalazione di un caso di Chikungunya a carico di un cittadino residente nel quartiere di Moriggia a Gallarate. I sintomi della malattia sono stati rilevati lo scorso 19 giugno.

Allo scopo di prevenire la diffusione delle infezioni del virus, Ats Insubria ha allertato l’amministrazione gallaratese. È lo stesso sindaco Andrea Cassani ad allertare i residenti con una storia su Instagram.

Trasmissione

I vettori del virus sono le zanzare del genere Aedes, le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all’uomo. La malattia non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette. Il periodo di incubazione varia fino a un massimo di 12 giorni (in media di 3-7 giorni).

I sintomi

Di solito la malattia si manifesta improvvisamente con febbre e dolori alle articolazioni tali da limitare i movimenti dei pazienti (da cui deriva il nome Chikungunya, che in lingua swahili significa “ciò che curva” o “contorce”), che quindi tendono a rimanere assolutamente immobili e assumere posizioni antalgiche. Altri sintomi includono dolore muscolare, mal di testa, affaticamento e rash cutaneo. Il dolore alle articolazioni è spesso debilitante, generalmente dura alcuni giorni ma può anche prolungarsi.

Prevenzione

Attualmente non sono autorizzati in Europa vaccini contro l’infezione virus CHIKV agente eziologico della Chikungunya e la prevenzione consiste soprattutto nel ridurre l’esposizione alle punture di zanzare.

Disinfestazione

Per una maggior cautela e al fine di prevenzione, sono consigliati interventi di disinfestazione delle aree interessate (comprese entro un raggio ottimale di 200 metri da valutare in base alla tipologia e densità abitativa) entro 24 ore dalla segnalazione,

Dal taro pomeriggio del 2 luglio e nei giorni 3, 4 e 5 luglio 2025 durante le ore serali nel quartiere di Moriggia verrà effettuata una disinfestazione straordinaria da zanzare

Si raccomanda durante le operazioni di disinfestazione di:
• tenere chiuse le finestre nelle ore serali (dopo le 18.30)
• non lasciare all’aperto i propri animali domestici nei giorni del trattamento (3 giorni consecutivi)
• evitare di stendere i panni nelle ore serali (dopo le 18.30)
• consumare frutta e verdura dell’orto dopo 72 ore dall’intervento e comunque previo accurato lavaggio

Pubblicato il 02 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore