Besnate capitale del Powerchair Hockey: otto squadre in campo per il torneo internazionale
Sabato 30 e domenica 31 agosto il palasport di via Vittorio Veneto ospita alcune delle maggiori formazioni di questo sport, una per nazione (Canada compreso). Organizzano gli Skorpions padroni di casa

C’è anche il logo di Milano Cortina 2026 a impreziosire la seconda edizione dello “Skorpions International Powerchair Hockey Tournament“, il torneo di hockey su carrozzina elettrica praticato da giocatori con disabilità, che andrà in scena al palazzetto dello sport di Besnate il 30-31 agosto prossimi.
Besnate è del resto la “casa” degli Skorpions, il club varesino che è parte importante della storia di questa disciplina in Italia: i biancorossi hanno vinto 5 scudetti, 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe oltre a un torneo internazionale a Zurigo e continuano nella loro attività sia agonistica sia di propaganda per il powerchair. Uno sport che prevede in campo cinque giocatori per squadra, ognuno dotato di una mazza da floorball e del T-stick, strumento che permette di giocare anche a chi ha funzionalità nulla o ridotta degli arti superiori.
Il torneo internazionale di Besnate vedrà impegnate ben 8 squadre di grande prestigio: oltre agli Skorpions Varese padroni di casa ci saranno l’APHC Anversa (Belgio) con alcuni campioni del mondo in organico, i Ballbusters Würzburg (Germania), i Cyber Falcons (Svizzera), i campioni di Spagna di Granollers-Barcellona i New Cavaliers Praga (Repubblica Ceca), l’Upward Arnhem (Olanda) e addirittura il PowerHockey Canada. La squadra della “foglia d’acero” sarà integrata da alcuni giocatori italiani e partecipa per preparare al meglio i Mondiali IPCH di maggio 2026.
La manifestazione sarà dedicata a tre figure che hanno segnato la storia degli Skorpions e del movimento: Claudio Carelli, fondatore e capitano, e gli amici Marco Filomena e Manuel Romeo. Un modo per tenere vivo il loro ricordo attraverso ogni gol, ogni azione, ogni emozione in campo. Il torneo sarà anche un’occasione formativa per gli arbitri, con la partecipazione di alcuni candidati del Referee Development Group di IPCH – International PowerChair Hockey -, che accompagna nuovi direttori di gara verso il livello internazionale. Un segnale che conferma il valore tecnico e organizzativo dell’appuntamento.
«Portare a Besnate un torneo internazionale di questa portata è un onore immenso – sottolinea Fabio Mantiero, vicepresidente degli Skorpions – reso possibile grazie ai tanti sostenitori che, con piccoli e grandi gesti, permettono alla nostra realtà di crescere e regalare emozioni sempre nuove. Chiamiamo a raccolta famiglie, studenti, appassionati e semplici curiosi: venite a vivere l’emozione del Powerchair Hockey, a sostenere i nostri atleti e a lasciarvi sorprendere da uno spettacolo che va oltre lo sport».
Le gare si svolgeranno al palazzetto di Via Vittorio Veneto a Besnate nelle giornate di sabato 30 (dalle 9,30 alle 18,45: fase a gironi) e domenica 31 agosto (9-18: semifinali e finali). Saranno tutte disponibili in diretta streaming sul canale YouTube degli Skorpions Varese. Inoltre, tramite la piattaforma Tournify sarà possibile seguire in tempo reale risultati, classifiche e andamento del torneo.
Inserito nel programma “Italia dei Giochi” in vista di Milano Cortina 2026 l’evento è patrocinato da CIP, FIPPS, IPCH, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Fondazione di Comunità del Varesotto e Comune di Besnate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.