Quantcast

Calendario della Polizia di Stato 2026, aperte le prenotazioni

Ritratti in bianco e nero e fotografie di gruppo: un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l’uniforme. Il ricavato andrà in beneficenza

Generico 18 Aug 2025

Da oggi è possibile prenotare la copia del Calendario della Polizia di Stato 2026, giunto alla sua 26ª edizione.
Quest’anno il progetto è stato realizzato dall’Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia insieme al collettivo “Ricordi Stampati”, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni.

Occhi e sguardi come protagonisti

Il tema scelto per il calendario è quello degli sguardi: occhi profondi, intensi, capaci di trasmettere emozioni e stati d’animo. Una doppia narrazione visiva caratterizza le fotografie: da una parte lo scatto di gruppo in uniforme, dall’altra il ritratto in bianco e nero di un singolo appartenente al gruppo. Una tecnica che ricorda come dietro ogni divisa ci sia una persona, con la propria storia e sensibilità.

Un lavoro che, come sottolinea la Polizia di Stato, è «frutto di uno sguardo profondo e rispettoso», capace di raccontare la complessità e l’umanità delle donne e degli uomini che ogni giorno servono il Paese.

Generico 18 Aug 2025

Dove vanno i fondi raccolti

Il calendario 2026 ha un forte valore solidale. Il ricavato, come ogni anno, sarà destinato a due iniziative:

il Piano Marco Valerio, che sostiene le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati;

il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’Unicef, che punta a garantire il diritto all’acqua soprattutto ai bambini che vivono in condizioni di povertà e malnutrizione.

Come prenotare il calendario

Il costo è di 8 euro per la versione da parete e 6 euro per quella da tavolo.

Per prenotarlo occorre:

effettuare un bonifico su IBAN IT33I0306909606100000402776 intestato al “Comitato italiano per l’Unicef”;

oppure versare sul conto corrente postale n. 745000 intestato al “Comitato italiano per l’Unicef”;

indicare come causale “Calendario della Polizia di Stato 2026”;

consegnare la ricevuta del pagamento all’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura di riferimento.

Pubblicato il 22 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore