Quantcast

Esordio amaro in Coppa Italia per la Pro Patria: passa l’Alcione ai rigori

Allo “Speroni” di Busto Arsizio decide la lotteria dal dischetto dopo l'1-1 del triplice fischio: Ferri risponde a Ciappellano. Milanese perfetti dagli undici metri, per i tigrotti fatali due errori

Pro Patria – Alcione Milano 1 – 1 (2-5 d.c.r.)

La prima uscita stagionale allo “Speroni” lascia l’amaro in bocca alla Pro Patria, eliminata, esattamente con un anno fa, dalla Coppa Italia di Serie C ai calci di rigore.

(galleria fotografica a cura di Roberta Corradin)

Se la scorsa stagione gli undici metri avevano sorriso alla Pro Vercelli, che a fine stagione avrebbe condannato la Pro Patria alla retrocessine, quest’anno a espugnare Busto Arsizio è stato l’Alcione Milano, degli ex Cusatis, Renault e Pituou.

Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, i tigrotti si sono arresi nella serie dal dischetto (2-5), pagando due errori consecutivi che hanno spianato la strada agli ospiti, che erano passati in vantaggio durante la ripresa.

La gara si era infatti sbloccata al 16’ del secondo tempo con la rete di Ciappellano, ma il cuore dei biancoblu, scesi in campo col 352, ha trovato la risposta del capitano: Davide Ferri, ancora lui, lo stesso che aveva messo la firma sull’ultimo gol della scorsa stagione contro la Pro Vercelli nei playout di maggio, ha riequilibrato la sfida al 77’.

Ai rigori però la fortuna ha voltato le spalle: Di Munno e Udoh si sono visti respingere le conclusioni da Agazzi, mentre l’Alcione non ha sbagliato nulla, insaccando sempre il pallone alle spalle di Rovida. L’unico centro biancoblù è arrivato da Motolese, prima della rete decisiva di Lopes che ha chiuso i conti e consegnato il passaggio del turno alla squadra meneghina.

Per la squadra di Greco resta il rammarico di un debutto casalingo che poteva prendere un’altra piega, ma anche la consapevolezza di una prestazione combattuta fino all’ultimo.

LE PAROLE DI MISTER GRECO DOPO LA PARTITA

PRO PATRIA-ALCIONE MILANO 1-1 (0-0) – 2-5 d.c.r.

Reti: 16′ st Ciappellano, 32′ st Ferri (PPA)

SEQUENZA RIGORI:
Muroni (ALC) – gol
Di Munno (PPA) – parato
Samele (ALC) – gol
Udoh (PPA) – parato
Morselli (ALC) – gol
Motolese (PPA) – gol
Lopes (ALC) – gol

Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori (10′ st Mora), Motolese, Travaglini; Giudici, Ricordi (10′ st Sala), Di Munno, Ferri (42′ st Citterio), Orfei (42′ st Viti); Mastroianni (24′ st Renelus), Udoh. A disposizione: Gnonto, Aliata, Auci, Frattini, Galantucci, Marra, Gentile, Ferrario. Allenatore: Greco.

Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Bertolotti, Ciappellano, Pirola, Renault; Lopes, Galli (27′ st Invernizzi), Muroni; Pitou; Morselli, Zamparo (33′ st Samele). A disposizione: Moroni, Dimarco, Miculi, Mocchi, Lanzi, Rebaudo, Marconi. Allenatore: Cusatis.

Ammoniti: Reggiori (PPA), Di Munno (PPA), Bertolotti (ALC), Motolese (PPA)

Arbitro: Bianchi di Prato
Collaboratori: Bianchi di Pistoia e Ingenito di Piombino
IV Ufficiale: Andeng Tona Mbei di Cuneo

(Tabellino e video a cura di Aurora Pro Patria)

Pubblicato il 18 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore