I talenti del futuro si sfidano nel 53° Gran Premio Carnaghese
29 squadre (5 straniere) in lizza per la gara Elite e U23 di sabato 30 agosto. Il neopresidente Bea: «Percorso impegnativo per una prova di alto livello»

Da oltre 50 anni c’è un appuntamento – nel mondo del ciclismo varesotto – capace di mettere in mostra i talenti del futuro. Su quel palco sono saliti, da giovani, corridori del calibro di Giancarlo Perini, Mirco Gualdi, Eros Poli, Luca Scinto e – in tempi più recenti – Simone Consonni. Insomma: il GP Carnaghese è da sempre un trampolino di lancio per chi lo conquista, merito anche di un percorso esigente e selettivo, capace di accontentare i direttori sportivi.
L’edizione 2025 non fa eccezione: la gara nazionale per elite e under 23 si corre sabato 30 agosto sulla distanza dei 170 chilometri con un circuito da affrontare per undici tornate, ognuna delle quali prevede due gran premi della montagna (Solbiate Arno e Torba-Castelseprio) e l’impegnativa discesa del Respiro. «Abbiamo rivisto il percorso negli ultimi anni rendendolo più impegnativo sia in salita sia in discesa» conferma Emilio Bea, neo presidente della Carnaghese, che ha esordito nel ruolo con il GP dell’Arno e che si prepara a guidare la società anche nel principale appuntamento annuale.
«L’augurio è che anche sabato vada tutto bene, come è andata bene la gara di Solbiate. Abbiamo allestito un evento di alto livello e vogliamo continuare così. Per me era tutto nuovo e non è facile affrontare un’organizzazione complicata come questa, soprattutto a livello burocratico, però l’ex presidente Adriano Zanzi mi ha seguito e mi ha indirizzato sulla strada buona insieme al resto della società. Mi auguro di avere imboccato questa strada e continuare nei prossimi anni a proporre questi eventi importanti, a livello nazionale, per il ciclismo».
A confermare l’interesse che circola intorno al GP Carnaghese (intitolato alla memoria di Pino Introzzi) ci saranno sia la presenza sul traguardo del presidente federale, Cordiano Dagnoni sia la partecipazione molto valida a livello di squadre e atleti. In gara ci saranno 29 gruppi sportivi e 175 corridori con una presenza straniera interessante: dal britannico Team Zappi che vinse nel 2024 con William Harding (Flavio Zappi è un ex “pro” di Cassano Magnago che ha creato una squadra giovanile), al Velo Club Mendrisio, dalla nazionale Ucraina all’UC Monaco fino alla formazione internazionale (sede in Spagna, corridori russi, base per allenamenti in Italia) del Baix Ebre Tortosa.
Lo start sarà dato alle ore 13, preceduto (11,45) dalla presentazione delle squadre e dal ricordo del giovane Simone Roganti deceduto un anno fa: al Gran Premio partecipa anche la sua squadra, la MgK Vis e la linea di partenza sarà la sede giusta per una dedica. Le notizie in diretta sulla corsa saranno disponibili sia su RadioDiscount sia in video con Tuttobiciweb, l’arrivo è previsto intorno alle 17.
Le strade del circuito saranno chiuse solo al momento del passaggio della corsa con riaperture tra un passaggio e l’altro. L’unico tratto impraticabile per l’intera giornata è quello dell’arrivo nel centro del paese.
IL PERCORSO – Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione, centro, GPM), Caronno Varesino, Carnago, località Respiro, Gornate Olona, località Torba, Castelseprio (GPM), Ponte Tenore a Carnago, Carnago centro.
INIZIATIVE COLLATERALI – Accanto all’organizzazione della corsa, continua la collaborazione della Società Ciclistica Carnaghese con il DGR (Distingushed Gentleman’s Ride) per sensibilizzare riguardo i tumori maschili e con l’Associazione Produttori Apistici Varese. Le iniziative ciclistiche termineranno il 19 settembre con la serata a Carnago con ospite d’onore l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi.
IL CICLISMO A MATERIA
Martedì 2 settembre il ciclismo sarà protagonista della nuova trasmissione in diretta di VareseNews, “La Materia del giorno”. Ospite dei nostri studi sarà Renzo Oldani, presidente della SC Alfredo Binda che ci parlerà di come viene organizzata una corsa di livello internazionale quale è la Tre Valli Varesine. La trasmissione prevede anche la possibilità di ospitare il pubblico: CLICCATE QUI per prenotare il vostro posto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.