La Pro Patria fa visita all’Inter U23 in un match con molti “incroci”
Il tecnico nerazzurro Vecchi ha allenato quello tigrotto Greco. Partita dell'ex per i tanti bustocchi cresciuti nel vivaio interista: si gioca a Monza domenica 31 dalle 15.30

La Pro Patria torna in campo dopo la delusione maturata nel finale della gara d’esordio contro la Pro Vercelli, con quest’ultima che ha espugnato il “Carlo Speroni” per 3-2. Per la formazione bustocca al di là del risultato ci sono state alcune indicazioni positive come il carattere dimostrato in occasione della rimonta avvenuta a cavallo tra primo e secondo tempo.
Un’altra nota lieta della serata è arrivata dall’attacco perché sia Udoh e Mastroianni si sono sbloccati. Uno degli aspetti a cui prestare attenzione è sicuramente l’approccio alla partita, che domenica scorsa non è stato certamente dei migliori, con una Pro Patria molto passiva e in balia dell’avversario fino al gol del pareggio, arrivato nel finale della prima frazione. Un’altra sbavatura emersa nella prima di campionato è stata l’insperienza emersa nel finale, a causa della quale i tigrotti hanno subito i due gol che sono valsi la sconfitta.
Nella seconda giornata di campionato la squadra di mister Leandro Greco sarà impegnata all’U-Power Stadium di Monza per affrontare l’Inter U23. Il calcio d’inizio avverrà domenica 31 agosto alle 15:30. Per i giovani nerazzurri si tratta dell’esordio casalingo assoluto, visto che finora hanno giocato a Lumezzane (in coppa) e a Novara. La squadra di casa è allenata da Stefano Vecchi, un tecnico molto esperto della categoria, tornato in nerazzurro dopo aver guidato la Primavera nerazzurra per quattro anni (2014-2018), oltre ad aver allenato ad interim la prima squadra per un breve periodo.
Dopo aver lasciato le giovanili dell’Inter il mister bergamasco (54 anni) ha maturato diverse esperienze tra Serie C e Serie B come quelle con Feralpisalò e Vicenza, oltre ai due anni al Sudtirol. Proprio a Bolzano mister Vecchi ha avuto modo di allenare Leandro Greco nella sua ultima stagione da calciatore, prima di iniziare la carriera in panchina come vice di Javorcic, Zauli e Bisoli e passare poi sulla panchina di Olbia e Frosinone (primavera e prima squadra). Insieme a Bisoli, l’attuale allenatore della Pro Patria ha allenato Luca Fiordilino che in estate è passato dalla Triestina all’Inter U23, come fuori quota.
Nella formazione altoatesina 2022-2023, oltre all’ex centrocampista del Venezia militava anche il tigrotto Andrea Schiavone che probabilmente non sarà della partita a causa dell’infortunio che lo ha costretto ad uscire al 23’ del primo tempo della sfida con la Pro Vercelli. Nella sfida con il Novara, terminata 1-1, i nerazzurri hanno disputato un’ottima partita soprattutto nel primo tempo, chiuso in vantaggio grazie alla splendida punizione dello sloveno Luka Topalovic, autore di una prova molto convincente.
Tra le fila della Pro Patria ci sono diversi giocatori cresciuti nel vivaio dell’Inter come Rovida, Ricordi, Terrani, Curatolo e Christian Dimarco. Quest’ultimo è arrivato a Busto Arsizio in settimana a titolo definitivo dall’Alcione Milano e potrebbe esordire proprio domenica contro la società in cui è cresciuto e dove gioca il fratello Federico. Inoltre – altro incrocio – ritroverebbe il suo ex allenatore ai tempi della Feralpisalò.
DIRETTAVN – La partita dello U-Power Stadium di Monza sarà raccontata in diretta su Varesenews con il consueto liveblog attivo da venerdì pomeriggio. All’interno notizie, curiosità e il sondaggio-pronostico pre partita. Per accedere al live CLICCATE QUI.
IL PROGRAMMA (2° giornata) – Cittadella – Alcione Milano, Pro Vercelli – Albinoleffe, Renate – Giana Erminio, Triestina – Lecco, Dolomiti Bellunesi – Novara, Inter U23 – Pro Patria, Lumezzane – Pergolettese, Arzignano – Virtus Verona, Trento – Union Brescia, Ospitaletto – Vicenza
LA CLASSIFICA – Vicenza, Pro Vercelli, Trento, Lecco, Arzignano, Renate, Alcione Milano 3, Albinoleffe, Dolomiti Bellunesi, Cittadella, Novara, Virtus Verona, Inter U23 1, PRO PATRIA, Ospitaletto, Union Brescia, Pergolettese, Giana Erminio, Lumezzane 0, Triestina -7.
Un fratello d’arte per la Pro Patria: Christian Dimarco è un nuovo tigrotto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.