Quantcast

Marcia per la pace e Gaza, arriva l’adesione dei Calimali

Venerdì 5 e sabato 6 settembre si camminerà per la pace e per Gaza da Varese a Castellanza: l'associazione dei Calimali ha scelto di aderire all'iniziativa

Marcia della Pace valle Olona anpi

Anche l’associazione dei Calimali aderisce all’iniziativa per la pace e Gaza che passerà proprio dalla Valle Olona nel prossimo fine settimana.

Venerdì 5 e sabato 6 settembre si camminerà per la pace e per Gaza da Varese a Castellanza, due tappe della Via Francisca del Lucomagno, per un totale di 34 chilometri.

Un percorso che rappresenta non solo un cammino da vivere insieme, ma si arricchisce di un profondo significato guardando cosa sta avvenendo in Medio Oriente.

Due giorni a piedi lungo la via Francisca per la pace e per Gaza

I volontari dei Calimali, informati dell’iniziativa, hanno subito voluto aderire, schierandosi accanto ai tanti soggetti divenuti promotori già da giorni. Non è la prima volta che l’area di Calipolis accoglie la voce di coloro che vogliono chiedere un mondo di pace e fratellanza. Lo è stato per l’Ucraina, adesso per il Medio Oriente.

Insieme a loro hanno già aderito i comuni di Lavena Ponte Tresa, Varese, Orino, le Acli, Arci, Anpi di Gorla Minore e di altri territori, Cgil, Cisl, Uil, il Comitato varesino per la Palestina, People, VareseNews, Materia, Spiritual tour, Archeologistics, Dormire in cammino.

Dalla Valle Olona anche i comuni di Castellanza e Castiglione Olona sostengono la camminata. In particolare, la Collegiata venerdì 5 settembre ospiterà un incontro con don Ambrogio Cortesi sui temi della pace e della fratellanza. Le adesioni però continuano ad arrivare, di giorno in giorno.

I volontari dei Calimali, oltre a voler dichiarare la loro adesione, terranno il chiosco aperto in pausa pranzo per aspettare i pellegrini.

«Qui non è da sostenere una o l’altra parte, ma fare capire che davanti a quanto sta succedendo a Gaza non sì può accettare questo modo di affrontare la relazione tra due popoli»: ha dichiarato Ferruccio Maruca de la Via Francisca del Lucomagno.

Camminando insieme si cercherà di mostrare gli uni agli altri come non si desideri restare indifferenti rispetto a quanto sta avvenendo.
Un gesto piccolo, ma dal profondo significato, che si somma alle tante iniziative messe in campo per Gaza.

Ucraina, una marcia per la pace in Valle Olona

Questo il programma della camminata:
Venerdì 5 

  • Partenza da piazza Monte Grappa alle ore 9
  • Pranzo al sacco.
  • Arrivo previsto a Castiglione Olona intorno alle 15.
  • Alle ore 17 alla Collegiata incontro con don Ambrogio Cortesi sul tema della pace e della fratellanza. Si farà una visita guidata con un costo di 4 euro.
  • Possibilità di dormire (20 posti) nell’ostello del pellegrino a Gornate superiore. Contributo minimo di 20 euro con a disposizione lenzuola, asciugamani

Sabato 6 

  • Partenza dal centro storico di Castiglione Olona alle ore 9.
  • Pranzo al sacco all’approdo Calimali.
  • Arrivo a Castellanza intorno alle ore 16.
  • In entrambe le tappe è possibile il rientro con mezzi pubblici.

Marcia della Pace valle Olona anpi

Pubblicato il 30 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore