Quantcast

Pro Patria, il sorriso di Greco: “Qualità e fiducia nel secondo tempo”

Il tecnico tigrotto soddisfatto del pareggio: "Abbiamo dato una bella risposta". Giudici: "Siamo una squadra nuova, ma con tanto margine per migliorare"

inter u23 pro patria

GRECO 1 – «Oggi all’intervallo ho fatto vedere le cose che stavano venendo bene nel primo tempo e cosa ci mancava per svilupparle meglio ed essere più incisivi. Poi ho cercato di dare fiducia, perché poi le partite cambiano in un secondo e c’è sempre tempo per rimediare. Questa squadra oggi ha dato una bella risposta, tenendo conto delle difficoltà che abbiamo e quello che ci diciamo sempre, ovvero che ci conosciamo poco e che siamo consapevoli del percorso che stiamo costruendo. Sono molto soddisfatto dei ragazzi che nel secondo tempo sono entrati in campo con una ferocia importante e non banale, vista l’età che avevamo in campo. Oggi Aliata, che ha giocato con una personalità che ho visto a pochi, che come Auci è del settore giovanile, per questo faccio i complimenti alla società, che in questi anni ha lavorato bene. C’è il dispiacere come con la Pro Vercelli perché in quell’occasione la potevamo chiudere con il 3-1 e oggi abbiamo creato tanto e c’è tanto rammarico».

GRECO 2 – «Questi ragazzi non si conoscevano fino a un mese fa, qui è stato azzerato tutto e siamo in ritardo nel percorso rispetto ad altre squadre. Abbiamo preso gente che vuole riscattarsi e vuole incidere nella propria stagione e che è venuta volentieri da noi e questo è un peso si sta percependo, perché sentiamo un senso di responsabilità, perché abbiamo voglia di far bene e questo aspetto all’inizio può togliere qualcosa. Tuttavia non sono d’accordo che abbiamo fatto male, sia oggi che con la Pro Vercelli».

GRECO 3 – «Nel primo tempo settimana scorsa siamo stati contratti, oggi no. Poi nel secondo tempo i ragazzi si sono sciolti, perché sono andati più nelle loro qualità e in fiducia e il mio obiettivo è di continuare su questa strada per renderli più consapevoli delle loro potenzialità».

Una Pro Patria dal doppio volto pareggia in rimonta in casa dell’Inter U23

GIUDICI 1 – «Qualche emozione per il ritorno a Monza c’è stata, anche se ho giocato qui un anno e mezzo, ma è stato molto intenso, soprattutto la prima annata che è stata quella del ritorno in Serie C del Monza, avevamo fatto un grande campionato ed è stata la mia miglior stagione fino ad oggi».

GIUDICI 2 – «Penso che questa squadra abbia ampi margini di crescita e di miglioramento perché è una squadra nuova e giovane, quindi dobbiamo ancora conoscerci, perché ci sono tanti ragazzi che devono ritrovarsi, perché magari arriviamo da annate negative tra infortuni o stagioni sottotono. Chiaramente dobbiamo passare da situazioni come quelle di settimana scorsa, in cui ci trovavamo sopra e poi abbiamo perso nel finale, dobbiamo essere bravi a reagire bene e trarre insegnamento dagli errori e migliorarci ogni giorno».

GIUDICI 3 – «Oggi stavamo facendo una buona partita anche se eravamo sotto 2-0. Dovevamo continuare a fare quello che stavamo facendo con atteggiamento più combattivo e attento. Sapevamo che con mezzo episodio la partita poteva cambiare e così è stato. Poi alla fine siamo arrivati un po’ stanchi e fino ad un quarto d’ora dalla fine speravamo di vincerla, ma poi negli ultimi ci siamo resi conto che eravamo stanchi e siamo stati comunque bravi a portare a casa il punto».

di
Pubblicato il 31 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore