Sbaglia aereo a Minorca, 15enne sbarca a Malpensa anziché a Londra
È accaduto nei giorni scorsi. Per quanto possa sembrare incredibile, soprattutto in periodi di grande traffico il sistema aeroportuale può mostrare falle: solo pochi mesi fa un episodio simile tra Manchester e Malpensa

Un errore di imbarco ha portato un adolescente britannico a sbarcare in Italia invece che a tornare a casa nel Regno Unito. Il ragazzo, in vacanza nell’isola spagnola di Minorca, avrebbe dovuto prendere un volo per Liverpool ma si è ritrovato invece a Milano Malpensa, dove è stato accolto dal personale dell’aeroporto e assistito fino all’arrivo dei familiari.
Secondo quanto riportato dai media britannici (nello specifico il Guardian), il giovane – 15 anni – stava viaggiando da solo e al momento dell’imbarco sarebbe salito per errore su un volo diretto a Milano Malpensa, anziché su quello per London Stansted. L’equivoco non sarebbe stato rilevato né ai controlli di sicurezza né al gate di partenza.
A bordo, durante il volo, il personale di cabina si è accorto della presenza di un passeggero in più e ha rilevato l’errore di imbarco. Nel frattempo, a terra la polizia britannica ha verificato con le telecamere l’identità del giovane.
La compagnia aerea coinvolta, Easyjet, ha diffuso un comunicato mercoledì mattina: «Stiamo indagando con l’aeroporto e il nostro fornitore di servizi di assistenza a terra a Mahon [l’aeroporto di Minorca, ndr] per capire come un giovane passeggero sia riuscito a viaggiare da solo su un volo sbagliato diretto a Milano. All’arrivo a Milano, il passeggero è stato accolto dal nostro team e dalle autorità locali, e abbiamo organizzato il viaggio di un familiare per raggiungerlo in giornata. Restiamo in contatto con la famiglia per offrire tutto il nostro supporto. Easyjet collabora strettamente con tutti gli aeroporti in cui opera per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri».
Le autorità aeroportuali di Minorca hanno confermato che stanno verificando le dinamiche dell’accaduto per capire come sia stato possibile che un passeggero minorenne sia riuscito a salire su un volo sbagliato senza che nessuno se ne accorgesse.
Una volta arrivato in Italia, l’adolescente è stato accolto e messo in sicurezza dal personale dell’aeroporto di Malpensa. Dopo alcune ore è stato organizzato il rientro nel Regno Unito. Nessuna conseguenza per il ragazzo, se non la disavventura e un viaggio di ritorno più lungo del previsto.
Per quanto possa sembrare incredibile, soprattutto in periodi di grande traffico il sistema aeroportuale può mostrare falle, anche a causa della semplificazione delle procedure adottate nella pratica: qualche mese fa aveva fatto notizia un volo da Manchester che era partito per Malpensa con un passeggero in più, causando un allarme su tutto lo scalo britannico e una successiva indagine.
Nota: all’interno dell’articolo, pubblicato martedì pomeriggio, è stata integrata mercoledì mattina la nota di Easyjet, inviata a seguito della pubblicazione di articoli sulla stampa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.