Una Pro Patria dal doppio volto pareggia in rimonta in casa dell’Inter U23
A Monza finisce 2-2, primo punto per la squadra di Leandro Greco. Dopo la doppietta di La Gumina nel primo tempo, i tigrotti riescono a pareggiare nella ripresa con Giudici e Mastroianni

La Pro Patria è riuscita a strappare un punto prezioso grazie al 2-2 maturato all’U-power Stadium di Monza contro l’Inter U23. La partita della squadra di mister Leandro Greco è stata sulla falsa riga di quella disputata con la Pro Vercelli. Nel primo tempo i tigrotti sono apparsi piuttosto bloccati e l’Inter ha preso il sopravvento, riuscendo a segnare due gol con Antonino La Gumina. La prima rete al 16’ con il numero 20 bravo a infilarsi tra Motolese e Aliata e a sfruttare un bel passaggio di Spinaccè per battere Rovida. L’ex attaccante della Sampdoria fa il bis al 36’ trasformando meravigliosamente un calcio di punizione conquistato da Kamate. Nel secondo tempo è tutta un’altra Pro Patria e dopo appena quattro giri di lancette accorcia le distanze, grazie ad una splendida giocata di Renelus, che manda al bar Cinquegrano e Stante e serve Giudici che deve solo spingere il pallone alle spalle di Melgrati. La squadra ospite continua ad attaccare e dopo un quarto d’ora riesce a pareggiare grazie ad una bella combinazione tra Citterio, Dimarco e Mastroianni, con quest’ultimo che riesce a trovare il secondo gol in campionato. I tigrotti proseguono a creare azioni e sfiorano il gol del vantaggio più volte soprattutto con Giudici e Citterio, fermati da interventi prodigiosi di Prestia e Maye. La formazione bustocca grazie ad un gran secondo tempo riesce ad evitare la seconda sconfitta consecutiva e riesce a muovere la classifica.
Fischio d’inizio
L’inter U23 scende in campo con il 3-5-2 conche prevede Melgrati in porta, davanti all’ex Lecco ci sono Alexiou, il capitano Prestia e Stante. A centrocampo confermati Topalovic, Fiordilino e Kamate, mentre sulle fasce ci sono Cinquegrano e la novità David. In avanti debutto da titolare con la maglia nerazzurra per l’esperto Antonino La Gumina, che affianca Spinaccè. Mister Greco risponde con un 3-4-3 con Rovida tra i pali, difesa rivoluzionata con il solo Motolese confermato, con al suo fianco Aliata e Viti, in mediana ci sono Di Munno e Ferri, con Orfei e Giudici sulle corsie laterali, in avanti il tridente è composto da Renelus, Mastroianni e il debuttante Auci. Arbitra l’incontro Silvia Gasparotti di Rovereto, coadiuvata dagli assistenti De Luca e Callovi. Il quarto ufficiale è Manedo Mazzoni Di Prato, mentre l’assistente FVS è Cavalli di Bergamo
Primo tempo
Dopo i primi minuti di studio tra le due squadre, a creare il primo pericolo è Antonino La Gumina che viene pescato alla perfezione da Luca Fiordilino e da posizione defilata tenta di chiudere con un sinistro in diagonale verso la porta, ma trova Rovida che gli sbarra la strada. I nerazzurri riescono a sbloccare il punteggio al 16’ con una bella azione nata da un recupero di Antonio David, il quale scarica sulla fascia sinistra per Spinaccè, che a sua volta mette un pallone basso e teso per La Gumina che taglia indisturbato tra Aliata e Motolese e insacca l’1-0. La Pro Patria prova a reagire con alcune azioni personali da parte di Giudici, Orfei e Renelus, sicuramente i più intraprendenti nel corso del primo tempo. Alla mezz’ora occasione per i padroni di casa con Prestia che stacca di testa su un cross da punizione battuta da David. Al 36’ secondo gol dell’Inter U23 ancora con La Gumina, bravissimo l’ex Sampdoria a trasformare un calcio di punizione conquistato da Kamate. Il primo tempo si chiude dopo 4 minuti di recupero sul punteggio di 2-0 in favore della squadra di mister Vecchi.
Secondo tempo
La seconda frazione si apre con una Pro Patria volta all’attacco e al 4’ la squadra di Leandro Greco accorcia le distanze con Giudici che deve solo appoggiare in porta il pallone dopo un bellissimo assist di Renelus. L’Inter prova a rispondere con un tentativo di Topalovic dalla distanza neutralizzato da Rovida. Al 20’ arriva il pareggio biancoblu con una bella azione orchestrata dalla sinistra, con Dimarco che mette in mezzo un bel traversone per la testa di Citterio che fa da sponda per Mastroianni che in spaccata colpisce il pallone e batte Melgrati per il 2-2. I bustocchi intorno alla mezz’ora hanno diverse occasioni per passare addirittura in vantaggio prima con Mastroianni, autore di una scivolata su cross di Giudici, e quest’ultimo che viene servito da Di Munno e dopo una serie di finte, manda alto il pallone. Una terza occasione per la Pro capita sui piedi di Citterio che riceve un pallone da Di Munno in area e calcia a botta sicura e centra Maye. Nel finale i tigrotti hanno altre occasioni per vincere la gara, prima con il solito Giudici, che dopo aver ricevuto un bel passaggio da Schirò calcia dal limite e costringe Prestia ad un provvidenziale intervento di testa e l’altra situazione pericolosa capita sulla testa di Mastroianni, il quale non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al termine dei 7 minuti di recupero si chiude la sfida sul 2-2 con i tigrotti che ottengono il primo punto stagionale.
INTER U23-PRO PATRIA 2-2 (2-0)
Reti: 15′ e 41′ La Gumina (INT), 4′ st Giudici (PPA), 20′ st Mastroianni (PPA)
Inter U23 (3-5-2): Melgrati; Stante, Prestia, Alexiou (15′ st Maye); Cinquegrano (22′ st Agbonifo), Topalovic (34′ st Bovo), Fiordilino, Kamate (34′ st Kacmarski), David; Spinaccè, La Gumina (22′ st Zuberek). A disposizione: Raimondi, Calligaris, Avitabile, Cocchi, Bovo, Venturini, Re Cecconi, Garonetti, Mosconi. Allenatore: Vecchi.
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Viti (15′ st Reggiori), Aliata, Motolese; Giudici, Auci (36′ Dimarco), Di Munno, Ferri, Orfei (37′ st Schirò); Mastroianni, Renelus (15′ st Citterio). A disposizione: Bongini, Verre, Frattini, Galantucci, Masi, Gentile, Ferrario, Bagatti. Allenatore: Greco.
Ammoniti: Di Munno (PPA), Cinquegrano (INT), Renelus (PPA), Aliata (PPA)
Arbitro: Gasperotti di Rovereto
Collaboratori: De Luca di Merano e Callovi di San Donà del Piave
IV Ufficiale: Manedo Mazzoni di Prato
Fvs: Cavalli di Bergamo
Recupero: 4’+7’
Angoli: 5-4
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.