Uso corretto del condizionatore: comfort massimo, consumi minimi
L'errore più comune e dispendioso è impostare il climatizzatore a temperature eccessivamente basse, con l'idea di ottenere un refrigerio più rapido

In estate il climatizzatore è indispensabile per combattere il caldo e assicurarsi il benessere abitativo. Tuttavia, per evitare che il sollievo si trasformi in una spesa eccessiva in bolletta o in un rischio per la salute, è essenziale utilizzarlo in modo corretto. I modelli di ultima generazione, come quelli presentati su https://climacal.it/, offrono numerose funzioni pensate proprio per ottimizzare il comfort e l’efficienza; imparare a conoscerle e a sfruttarle è il primo passo per godere di un’estate fresca e serena, gestendo i consumi in modo intelligente e sostenibile.
La giusta temperatura
L’errore più comune e dispendioso è impostare il climatizzatore a temperature eccessivamente basse, con l’idea di ottenere un refrigerio più rapido. Questa abitudine, oltre a essere dannosa per la salute a causa dei forti sbalzi termici, costringe il motore a un superlavoro continuo. La regola d’oro per un comfort salutare e sostenibile è mantenere una differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno che non superi i 6-8 gradi. Con una temperatura esterna di 33°C, ad esempio, impostare il dispositivo a 26-27°C è la scelta ideale. È importante comprendere che un raffreddamento graduale è più efficiente: i moderni climatizzatori con tecnologia inverter, una volta raggiunta la temperatura desiderata, la mantengono costante modulando la potenza al minimo, ottimizzando così i consumi. Impostare una temperatura troppo bassa, al contrario, non permette mai al motore di rallentare, massimizzando lo spreco di energia.
La funzione deumidificatore
Spesso la sensazione di caldo opprimente che percepiamo non è data tanto dalla temperatura in sé, quanto dall’elevato tasso di umidità nell’aria, la cosiddetta afa. È proprio in queste circostanze che la funzione deumidificatore, solitamente indicata sul telecomando con il simbolo di una goccia d’acqua (modalità “dry”), diventa un’alleata preziosissima. Questa modalità è progettata specificamente per rimuovere l’umidità in eccesso, regalando una percezione di benessere e freschezza quasi immediata, anche mantenendo la temperatura di qualche grado più alta. Il grande vantaggio della funzione “dry” è il suo ridotto consumo energetico: il compressore, infatti, lavora in modo intermittente e non a pieno regime. È la soluzione perfetta per le giornate umide ma non torride, o per mantenere un clima confortevole durante le ore notturne senza l’effetto “gelo”.
Le buone abitudini per l’efficienza energetica
Oltre a impostare correttamente temperatura e modalità, alcune buone pratiche possono massimizzare l’efficienza del nostro impianto. La gestione dei flussi d’aria, ad esempio, è importante: le alette del climatizzatore andrebbero direzionate verso l’alto, poiché l’aria fredda, più densa, tende a scendere naturalmente, distribuendosi in modo più uniforme nell’ambiente ed evitando fastidiose correnti dirette sulle persone. Isolare la stanza che si sta rinfrescando, chiudendo porte e finestre, è il primo passo per non disperdere il fresco. Abbassare tapparelle o chiudere le tende durante le ore più calde, inoltre, scherma i raggi solari e mantiene l’ambiente più fresco. Infine, la manutenzione gioca un ruolo cruciale. Un apparecchio con i filtri sporchi e intasati costringe la ventola a lavorare di più per distribuire l’aria, consumando più energia e peggiorando la qualità dell’aria che respiriamo; per questo, oltre a una pulizia autonoma dei filtri, è fondamentale prevedere un controllo tecnico professionale annuale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.