Andrea Devicenzi racconta a Carnago i suoi record e i suoi sogni in bicicletta
L'atleta paralimpico sarà ospite della "Carnaghese" venerdì 19 settembre al Teatro Agorà per parlare dei suoi record e del viaggio in Cambogia con gli studenti dell'Ite Tosi

Dopo il grande successo ottenuto nella conferenza dello scorso anno, Andrea Devicenzi è pronto a tornare a Carnago per raccontare le sue straordinarie imprese in bicicletta. Nel 2024 l’atleta paralimpico aveva sorpreso tutti i partecipanti con video, immagini e racconti dei suoi viaggi in solitaria, percorsi in giro per il mondo, con lo slogan “oltre ogni limite” che rispecchiava perfettamente la sua filosofia di vita.
Ma Devicenzi non si ferma mai, e come promesso, nel 2025 ha realizzato alcuni dei suoi sogni più grandi, tra cui una straordinaria impresa che lo ha visto protagonista in pista. Venerdì 19 settembre, alle ore 21, nella sala del Teatro Agorà di Carnago, il ciclista e avventuriero sarà ospite per una serata imperdibile organizzata dalla S.C. Carnaghese, dove ripercorrerà le emozioni, la fatica e la soddisfazione di aver battuto record mondiali in un’incredibile sfida di 24 ore in pista.
Andrea condividerà con il pubblico la sua preparazione, le difficoltà e la consapevolezza di aver portato a termine un’impresa unica. Durante l’evento ci sarà l’opportunità di ascoltare direttamente dalle sue parole come ha vissuto quei momenti, le emozioni che hanno accompagnato il suo cammino e il sostegno ricevuto dai suoi follower, che hanno potuto seguire l’intero evento in diretta sul suo sito e sui suoi social.
Ma i sogni di Andrea non si fermano qui. Oltre alla sua impresa in pista, Devicenzi ha intrapreso un’altra grande avventura, questa volta in strada e lontano dalle competizioni. A pochi mesi dalla sua sfida mondiale, Andrea ha ripreso a macinare chilometri, accompagnato anche quest’anno da un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Internazionale Economico “Enrico Tosi” di Busto Arsizio. Dopo il successo del viaggio in Islanda nel 2024, la collaborazione tra Andrea e la scuola si è estesa a un altro continente: l’Asia. Nel 2025, il gruppo ha affrontato un viaggio in Cambogia, che ha regalato emozioni forti e indimenticabili.
Le immagini pubblicate da Andrea sui suoi canali social raccontano già qualcosa di straordinario, ma sarà una vera e propria immersione nelle storie e nelle sensazioni vissute durante questo viaggio che, per molti, rimarrà un’esperienza unica. La serata del 19 settembre a Carnago, quindi, non sarà solo un racconto di record e sfide, ma anche un’opportunità per conoscere il lato più umano di un ciclista che non smette mai di inseguire i suoi sogni. Non mancate a questo appuntamento, che si preannuncia ricco di emozioni e sorprese. L’ingresso è gratuito, e l’appuntamento è alle 21 presso il teatro in Piazza San Giovanni Bosco.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.