Autocarro rubato recuperato dalla Polizia Locale di Gallarate
Proseguono anche i controlli sulle strade e quelli nelle "zone sensibili". Sventata l'occupazione di uno stabile dismesso
Il Nucleo Roit della Polizia Locale di Gallarate, coordinato dall’Ufficiale Langella, ha rintracciato e recuperato un veicolo di provenienza furtiva: l’autocarro di ingente valore è stato restituito ai legittimi proprietari con grande soddisfazione.
Nella serata di lunedì 8 (progetto mobilità sicura promosso dalla Provincia di Varese) sono state impiegate tre pattuglie in servizi di controllo in centro città e lungo le principali direttrici di traffico. Un conducente è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza, con contestuale ritiro della patente; 8 veicoli sono trovati privi di revisione; 6 conducenti di monopattini sono stati multati per irregolarità nella circolazione.
Prosegue inoltre l’attività di verifica dei veicoli inquinanti: ad oggi sono già stati controllati oltre 400 mezzi.
Nelle ultime due settimane sono stati sequestrati sei veicoli privi di assicurazione, sono state accertate 19 violazioni per veicoli senza revisione e 14 violazioni dell’uso del cellulare alla guida
Il Nucleo RUS è stato impegnato in un’operazione di liberazione di un immobile che poteva presumere un’ennesima occupazione abusiva, fortunatamente senza riscontri.
Nella giornata di lunedì primo settembre, la Polizia Locale, insieme alla Polizia di Stato e all’Arma dei Carabinieri, ha effettuato un servizio straordinario di controllo nelle aree sensibili della città, tra cui zona stazione, corso XXV Aprile, via Beccaria, via Bergamo e piazza Risorgimento.
Sono stati identificati 15 soggetti (12 stranieri e 3 italiani): due persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per violazioni al Testo Unico Immigrazione; sono state accertate due violazioni al Regolamento di Polizia Urbana con contestuali ordini di allontanamento; sono state multate due persone per inosservanza degli ordini emessi.
I due soggetti denunciati erano già stati rintracciati lo scorso 4 agosto nello stabile dismesso di via Venegoni 2 sgomberato poi dalla Locale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.