Quantcast

Festa Patronale ad Arnate, il weekend tra tradizione, celebrazioni e divertimento per tutti

Tre giorni insieme per la comunità del quartiere gallaratese, tra momenti religiosi e di aggregazione

chiesa parrocchiale arnate

La parrocchia di Arnate, in collaborazione con i suoi instancabili volontari, si prepara ad accogliere la tradizionale Festa Patronale dei SS. Nazaro e Celso, che avrà luogo dal 18 al 21 settembre 2025. Un’occasione per celebrare la fede, la comunità e i festeggiamenti in onore dei patroni di Arnate, con un ricco programma di eventi pensato per tutte le età e gusti.

Le celebrazioni avranno inizio giovedì 18 settembre alle ore 21:00 con una S. Messa speciale, celebrata dai sacerdoti che hanno svolto il loro ministero nella parrocchia di Arnate. Questa messa avrà un valore particolare, in quanto sarà anche un momento di memoria per i defunti della comunità, con un’attenzione speciale per coloro che hanno lasciato un segno profondo nella storia della parrocchia.

Il programma prosegue con un’attenzione particolare ai sacerdoti che quest’anno celebrano un’importante tappa del loro cammino sacerdotale. In particolare, saranno ricordati Don Gabriele Milani e Don Adriano Colombo, che festeggiano il loro 55° anniversario di ordinazione, e Don Marco Valera, che celebra i suoi 50 anni di sacerdozio. Un momento speciale di gratitudine e riflessione per il loro servizio alla comunità di Arnate.

Venerdì 19 settembre la festa entra nel vivo con una giornata ricca di eventi. Si inizierà alle ore 19:00 con l’apertura del banco di beneficenza, una tradizione che coinvolge la comunità in iniziative solidali. Alle ore 19:30, sarà possibile gustare un delizioso aperitivo a base di Sangria, seguito dalla tipica Paella, preparata con cura dai volontari. Per chi desidera partecipare a questi momenti conviviali, è richiesta una prenotazione. L’intrattenimento musicale sarà assicurato da Mary Tutto Liscio, che allieterà la serata con la sua musica dalle 20:00 alle 23:00.

Sabato 20 settembre si terrà una giornata dedicata sia alla spiritualità che al divertimento. Alle ore 17:00, presso la chiesa parrocchiale, si terrà l’adorazione eucaristica, seguita dalla Messa solenne alle ore 18:00. Alle 17:30, l’Oratorio di Arnate ospiterà una partita di “calcio camminato femminile” con la partecipazione della squadra U.S. Gescal Milano 1975, un’occasione per celebrare lo sport e il fair play. Alle 19:30, sempre all’Oratorio, si terrà un incontro conviviale con Spritz Time e Costine (anche in questo caso, la prenotazione è gradita). La serata si concluderà con musica e karaoke, insieme ai gruppi Lella Dark Angel & Andre dalle 20:30 alle 23:00.

Domenica 21 settembre, giorno culminante dei festeggiamenti, sarà una giornata particolarmente ricca di eventi. La Messa solenne delle ore 11:00, animata dalla Corale Arnatese, sarà seguita dal pranzo comunitario, che inizierà alle 12:30. Il pranzo è su prenotazione e vedrà tutti i partecipanti riuniti in un momento di socializzazione e condivisione. Nel pomeriggio, alle ore 15:00, ci sarà la consueta caccia al tesoro, seguita da un’estrazione della lotteria con numerosi premi in palio. La giornata terminerà con un grande spettacolo comico di Zelig e Colorado, per far sorridere tutti i partecipanti.

Nel tardo pomeriggio, a partire dalle 20:30, la musica e il divertimento continueranno con lo spettacolo dei Golden Tracks, mentre dalle 21:30 Massy Bubb Pipitone chiuderà i festeggiamenti con la sua esibizione coinvolgente.

I festeggiamenti non sono solo un’occasione per riflettere e celebrare la fede, ma anche per stare insieme e divertirsi in un clima di amicizia e comunità. L’organizzazione ha pensato a tutti, offrendo momenti di spiritualità, cultura e intrattenimento per ogni gusto ed età. La partecipazione attiva di tutti, dai bambini agli adulti, è essenziale per il successo di questa festa che ogni anno sa raccogliere una grande partecipazione da parte della comunità di Arnate.

Pubblicato il 15 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore