Il Cine-Teatro di Cairate compie 60 anni e rilancia con una stagione ricchissima
Presentata la stagione 2025-2026 della Sala della Comunità: il concorso teatrale, un concerto a lume di candela, incontri formativi e spettacoli per famiglie

È iniziata ufficialmente la nuova stagione artistica del Cine-Teatro Padre Giacomo Martegani di Cairate, con un pomeriggio all’insegna del divertimento e dell’ironia. Domenica 14 settembre la presentazione del cartellone 2025-2026 è stata animata da gag comiche e personaggi istrionici, che hanno coinvolto il pubblico in un clima di festa e condivisione. (foto di repertorio)
Ospiti speciali della serata le compagnie protagoniste dell’ottava edizione del concorso teatrale “Sabato al Cine-Teatro”, organizzato dal Gruppo teatrale Kairòs, che prenderà il via sabato 11 ottobre.
Concorso teatrale: sette spettacoli selezionati tra 39 candidature
Il concorso, giunto all’ottava edizione, ha ricevuto 39 candidature provenienti da 31 compagnie lombarde (Milano, Varese, Monza Brianza, Lecco, Como, Brescia), 2 piemontesi (provincia di Novara) e 6 venete (province di Verona, Vicenza e Padova). In gara ci saranno sette spettacoli, selezionati per la varietà dei generi proposti, dalla commedia brillante alla tragedia:
Rebelot in canonica
Romanzo breve ovvero una prevedibilissima commedia in pantomima musicale
Amleto
Pompieri in tacchi a spillo
I 39 scalini
Il signor di Pourceaugnac
L’eredità dello zio buonanima
Quattro incontri per educare alla speranza
Accanto alla rassegna teatrale, torna anche il progetto educativo “Accendiamo la speranza!”, ispirato all’Anno giubilare e pensato per offrire uno sguardo fiducioso e profondo sulla realtà sociale ed educativa.
Gli appuntamenti – tutti a ingresso libero fino a esaurimento posti – si svolgeranno tra novembre e febbraio:
Venerdì 14 novembre: tavola rotonda «Preadolescenza e adolescenza: fatiche e risorse», con don Michele Falabretti, responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile dal 2012 al 2023 Laura Lombardi, psicoterapeuta clinica Sonia Ranieri, psicologa sociale della famiglia
Venerdì 23 gennaio, per il Giorno della Memoria: proiezione del film La zona d’interesse, vincitore di due premi Oscar, con commento a cura del prof. Marco Parravicini.
Domenica 1 febbraio: spettacolo teatrale Due destini, realizzato in collaborazione con la Commissione Famiglia della Comunità Pastorale di Cairate e con Medici con l’Africa Cuamm, che racconta il percorso parallelo di due bambini nati in due continenti diversi.
Venerdì 20 febbraio: incontro «Ciak! Infanzia e adolescenza attraverso il cinema», con il docente e giornalista Simone Soranna, che affronterà il rapporto tra giovani e adulti attraverso il linguaggio cinematografico.
Per ogni incontro sarà disponibile un form online per la prenotazione.
Concerto a lume di candela per l’inizio dell’anno
Come da tradizione, l’inizio del nuovo anno sarà salutato con un evento musicale di grande suggestione. Sabato 10 gennaio andrà in scena il concerto del Trio Bellini di Tradate, con i pianisti Stefano Zecconello ed Elisabetta Massironi, accompagnati dal percussionista Emilio Bonvini. Il recital si svolgerà a lume di candela, in un’atmosfera intima ed evocativa.
Rassegna per famiglie: quattro spettacoli da novembre ad aprile
Novità della stagione 2025-2026 è la rassegna dedicata a bambini e famiglie, con quattro spettacoli in programma:
Domenica 30 novembre: Il piccolo principe, messo in scena dal laboratorio teatrale “In scena!” del Gruppo Kairòs.
Domenica 14 dicembre: Aspettando Papà Noel, spettacolo natalizio di Marco Sereno (in arte Serenomagic), che porterà il pubblico nel magico laboratorio di Babbo Natale.
Domenica 15 marzo: La maledizione del forziere, con attori e burattini della compagnia La Fiaba Animazione & Spettacolo di Saronno.
Sabato 11 aprile: debutto del nuovo spettacolo del Gruppo Kairòs La valigia dei sogni, in occasione della serata di premiazione del concorso teatrale.
60 anni di storia per il teatro di Cairate
La serata inaugurale si è conclusa con un momento conviviale per salutare l’avvio della stagione artistica e celebrare un traguardo importante: i 60 anni dalla fondazione del Cine-Teatro di Cairate, la cui prima pietra fu posata nel 1965.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.