Legabasket TV nasce il 23 settembre: ufficiali i prezzi e i tipi di abbonamento
Rese note in via ufficiale le modalità e i costi della nuova piattaforma LBATV: il piano annuale costa 99 euro, sconto per chi aderisce entro il 1° ottobre. Un solo dispositivo collegato per ogni contratto

Per la prima volta nella storia del campionato italiano di pallacanestro, la Legabasket – che è l’organismo formato dalle società che partecipano alla Serie A – trasmetterà tutte le partite su un solo canale digitale creato appositamente e chiamato LBATV (LBA è appunto l’acronimo del Lega Basket Serie A).
In pratica per vedere in diretta le gare della Openjobmetis e delle altre 15 formazioni sarà necessario sottoscrivere un abbonamento apposito senza però dover ricorrere alle altre piattaforme televisive come Eurosport o Dazn, che avevano mandato in onda le partite nelle scorse stagioni. Una scelta fortemente voluta dal presidente di Lega uscente, il manager varesino Umberto Gandini (al suo posto subentrerà Maurizio Gherardini) e una innovazione importante per lo sport italiano, anche se quello della produzione e trasmissione in proprio (con l’appoggio dell’azienda torinese specializzata Deltatre) è anche una scommessa non semplice.
Il via ufficiale di LBATV è stato fissato per martedì 23 settembre, in tempo per la prima competizione stagionale, la Supercoppa in programma all’Unipol Forum di Assago tra il 27 e il 28 di questo mese (Trento-Brescia e Bologna-Milano le due semifinali).
I COSTI
I piani di abbonamento previsti sono quattro. Il pacchetto completo con pagamento in unica soluzione ha un costo di 99 euro, vale per tutta la stagione e permette di vedere le circa 290 partite tra Serie A, Final Eight di Coppa Italia, Supercoppa e del torneo giovanile NextGen. Chi preferisce dilazionare il pagamento a rate pagherà 9,99 al mese per 12 mesi (il totale è quindi di 119,88 euro) con i medesimi contenuti.
Si può anche scegliere il piano mensile dal costo di 15 euro per ogni mese di sottoscrizione mentre è previsto anche un pacchetto gratuito che darà diritto – per chi si registra alla piattaforma – a 15 partite durante l’anno (comprese le semifinali di Supercoppa) e l’accesso ad alcuni contenuti originali e highlights prodotti da Legabasket.
LE PROMOZIONI
Legabasket ha annunciato il lancio di due promozioni, la prima delle quali sarà attiva fin da subito. Chi attiverà l’abbonamento entro il 1° ottobre avrà diritto a un mese gratuito (quindi il piano annuale in soluzione unica costerà 90,75, quello a rate 109,89). Ci sarà una seconda promo dedicata ai tifosi più attivi dei club che però non è ancora stata resa nota.
I DISPOSITIVI
La piattaforma sarà disponibile via web, e con le app dedicate su Android e iOS. Raggiungerà inoltre le varie Apple TV, Android TV, Amazon Fire TV, Chromecast, AirPlay. Sono attualmente in costruzione invece le App per le Smart TV di Samsung e LG (ed è auspicabile che siano pronte per le prime partite o, al più tardi, per l’inizio della Serie A il 4-5 ottobre).
LE CONDIZIONI
Ogni abbonamento funzionerà su un solo dispositivo per volta, una scelta – a nostro avviso – molto limitante per le famiglie anche se è ovviamente fatta per evitare abbonamenti in condivisione tra più persone.
L’abbonamento può essere acquistato solo in Italia con carta di credito italiana. Tuttavia chi si abbona dall’Italia potrà guardare i contenuti anche all’interno dei Paesi dell’Unione Europea (per effetto delle normative sulla portabilità dei contenuti digitali). Al di fuori dell’UE, non è garantito l’accesso.
E CHI NON SI ABBONA?
LBATV sarà l’unica piattaforma in grado di fornire tutte le partite di ogni squadra. Legabasket però ha stretto accordi con altre emittenti per mandare in onda alcune gare di campionato: in particolare Sky e Now trasmetteranno in diretta 60 partite della stagione regolare (2 per ogni turno tra cui quello considerato il big match della giornata), 2 partite per giornata dei quarti di finale dei playoff; tutte le semifinali e tutte le finali. Sempre Sky e Now potranno mostrare ai propri abbonati anche Supercoppa e Coppa Italia oltre a detenere i diritti delle competizioni internazionali quali Eurolega, Eurocup ed NBA. In chiaro ci saranno invece alcune (poche) partite in diretta su Cielo: 8 di regular season (ma così sarà difficile fidelizzare un pubblico generalista…), una per turno di quarti e semifinali playoff e tutte le finali.
APPUNTAMENTO A GIOVEDI’ SU VARESENEWS
Della nascita di LBATV (oltre che della Pallacanestro Varese) si parlerà giovedì 18 settembre alle 14 su Radio Materia, la web radio di VareseNews, in una trasmissione in diretta con Damiano Franzetti affiancato da Francesco Brezzi e Matteo Bettoni. Per inviare i vostri commenti audio (via WhatsApp) è attivo il numero di Radio Materia 353-4848857.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.