Castronno
Perché è il momento giusto per la manutenzione della caldaia? Ne parliamo con Gualtiero Fiorina della Cna a “La Materia del Giorno”
Venerdì 5 settembre alle 16 Gualtiero Fiorina, responsabile del settore Manutenzioni e Impianti di Cna Lombardia Nord Ovest, risponderà a molte domande sulla manutenzione obbligatoria delle caldaie
Castronno
Dalla Biblioteca di Materia a Casanova: a Castronno rivoluzioni, lettere e storia viva
L’inaugurazione della nuova biblioteca di Materia a Castronno è stata l’occasione per esplorare la figura di Casanova attraverso il libro di Raimondo Fassa, in un’affascinante riflessione sulle rivoluzioni, il potere e la politica
Busto Arsizio
Torna BA Cuori Insieme, la grande festa del volontariato di Busto Arsizio
Un’edizione da record: quest’anno sono ben 70 le associazioni coinvolte con un ventaglio ancora più ampio di attività, tra proposte ludiche, culturali, sociali e sportive
Somma Lombardo
Si dimette a sorpresa il cda di Spes. Reazione gelida dal municipio
Improvviso il passo indietro dell’amministratore delegato Mauro Pettinicchio, il presidente Laura Daverio e il consigliere Giovanni Meneguz. Un passaggio che non è parso condiviso
Scienza e tecnologia
L’eclissi della luna che il 7 settembre nascerà rossa
Domenica il fenomeno astronomico più curioso e atteso del 2025
Samarate
Raffaella Radice torna a Samarate: un aperitivo in rosa accoglie l’autrice
Presentazione del nuovo romanzo “Arrendersi mai” dedicato alla generazione Z. Appuntamento venerdì 5 settembre a Verghera
Radio Materia
Il venerdì in diretta su Radio Materia tra Nepal e chitarre realizzate a mano
La prima settimana di live si chiude con l’appuntamento delle 16,30, protagonista l’associazione Nepal nel cuore mentre alle 18 racconteremo la storia di un giovane liutaio di Sesto Calende
Castello Cabiaglio
Con “Il pane non può aspettare”: Buffa riporta Cabiaglio al bivio dell’8 settembre
Dal pane con l’uva del 1938 ai giorni dell’armistizio, il nuovo romanzo ambientato nel borgo varesino racconta un’Italia che si divide e sceglie. In libreria dal 5 settembre, anteprima l’11 al Salone Estense di Varese
Castronno
“Per restare attrattiva, l’Italia ha bisogno di un fisco chiaro, stabile e competitivo”
Nella rubrica “La Materia del Giorno” abbiamo ospitato Davide Arancio, titolare dello studio Arancio Cislaghi, per fare chiarezza su uno dei temi più delicati del dibattito pubblico: le tasse
Gallarate
Aspettando Duemilalibri: a Gallarate arriva Clara Sanchez, l’autrice da due milioni di copie
Il 14 settembre l’appuntamento “aspettando Duemilalibri”: la prima presentazione in Italia dell’autrice divenuta famosa con Il profumo delle foglie di limone
Gallarate
Il sindaco di Gallarate: “A Gaza non è tutto come appare, inaugurano anche nuovi locali”
Il video accusa i palestinesi di manipolare la realtà, dopo 50mila morti. Le reazioni: “Ripugnante”. Le opposizioni: “Invece che occuparsi della cittò, fa video in municipio con il canale da sindaco”
Milano
Fontana: “Armani sarà per sempre la Moda”
Il cordoglio del presidente di Regione Lombardia per la morte del grande stilista milanese: «Un artigiano visionario fedele alle sue radici»