Radio Materia
Il venerdì in diretta su Radio Materia tra Nepal e chitarre realizzate a mano
La prima settimana di live si chiude con l’appuntamento delle 16,30, protagonista l’associazione Nepal nel cuore mentre alle 18 racconteremo la storia di un giovane liutaio di Sesto Calende
Castello Cabiaglio
Con “Il pane non può aspettare”: Buffa riporta Cabiaglio al bivio dell’8 settembre
Dal pane con l’uva del 1938 ai giorni dell’armistizio, il nuovo romanzo ambientato nel borgo varesino racconta un’Italia che si divide e sceglie. In libreria dal 5 settembre, anteprima l’11 al Salone Estense di Varese
Castronno
“Per restare attrattiva, l’Italia ha bisogno di un fisco chiaro, stabile e competitivo”
Nella rubrica “La Materia del Giorno” abbiamo ospitato Davide Arancio, titolare dello studio Arancio Cislaghi, per fare chiarezza su uno dei temi più delicati del dibattito pubblico: le tasse
Gallarate
Aspettando Duemilalibri: a Gallarate arriva Clara Sanchez, l’autrice da due milioni di copie
Il 14 settembre l’appuntamento “aspettando Duemilalibri”: la prima presentazione in Italia dell’autrice divenuta famosa con Il profumo delle foglie di limone
Gallarate
Il sindaco di Gallarate: “A Gaza non è tutto come appare, inaugurano anche nuovi locali”
Il video accusa i palestinesi di manipolare la realtà, dopo 50mila morti. Le reazioni: “Ripugnante”. Le opposizioni: “Invece che occuparsi della cittò, fa video in municipio con il canale da sindaco”
Milano
Fontana: “Armani sarà per sempre la Moda”
Il cordoglio del presidente di Regione Lombardia per la morte del grande stilista milanese: «Un artigiano visionario fedele alle sue radici»
Milano
È morto Giorgio Armani, icona della moda italiana nel mondo
Era nato a Piacenza, aveva 91 anni. La conferma dall’azienda: «Nel corso degli anni ha elaborato una visione che si è estesa dalla moda a ogni aspetto della vita». Camera ardente a Milano
Fagnano Olona
La poesia di Fernando Pessoa e Maria Buongiorno a Fagnano Olona
Serata dedicata alla poesia (venerdì 5 dalle 20,45) con la presentazione del volume “Adagio Cartesiano” e il recital video poetico sul “Libro dell’inquietudine” del grande poeta lusitano
Malpensa
Ruba e nasconde profumi al duty free di Malpensa: arrestato dalla Polizia
Nei guai un viaggiatore 57enne diretto a Bruxelles: aveva tolto i sistemi antitaccheggio a 16 confezioni occultate nel bagaglio a mano per un valore di 2.500 euro
Pallavolo
Monviso Volley già in forma, la Futura strappa un set in amichevole
Buon test per la formazione di coach Milano contro le piemontesi che militano in A1. 18 punti per Longobardi, sabato alle 17 lo scrimmage con Brescia
Varese
Sciopero nazionale del trasporto ferroviario: disagi in vista per il 4 e 5 settembre
Il sindacato SGB ha indetto un’azione di protesta che coinvolge il personale di Trenord, Trenitalia, Trenitalia Tper e del Gruppo FS. Ecco i servizi garantiti
Gallarate
La zanzara della dengue più presente in Europa, il legame con il riscaldamento globale nello studio di un ricercatore di Gallarate
L’aumento delle temperature favorisce il diffondersi della zanzara tigre, ma anche l’aumento della possibilità del contagio. Lo dimostra lo studio coordinato da Andrea Radici, che ha analizzato vent’anni di dati